Le affascinanti rivisitazioni di eroi e comprimarie delle serie anime anni Settanta e Ottanta nel volume di 96 pagine di Inkiostro Edizioni.

Le affascinanti rivisitazioni di eroi e comprimarie delle serie anime anni Settanta e Ottanta nel volume di 96 pagine di Inkiostro Edizioni.
Il manga poliziesco più longevo di sempre continuerà a essere pubblicato da Shōgakukan per volontà dello stesso defunto autore.
L'incasso totale dell'adattamento cinematografico live action del manga di Ken Wakui ha raggiunto l'incredibile cifra di 4,38 miliardi di yen.
Il lungometraggio anime dello Studio Chizu sarà proiettato nelle sale cinematografiche giapponesi provviste di tecnologia MX4D a partire dal 22 ottobre.
I visitatori dell'edizione autunnale del Romics potranno acquistare in anteprima le opere del dio dei manga.
La serie anime, realizzata da Tatsunoko Production in collaborazione con Tezuka Productions, debutterà in Giappone il 2 ottobre.
Il volume, scritto da Yūya Takashima, fa da collegamento ai lungometraggi anime Yamato – L'ultima battaglia e Space Battleship Yamato: Resurrection.
Una pietra miliare dei romanzi d’amore giovanili diventa sorprendentemente un film d’animazione.
L'artista ottantenne fu autore della sceneggiatura della serie anime televisiva Space Battleship Yamato, realizzandone anche il logo.
Il ventiquattresimo volume tankōbon della serie a fumetti pubblicata da Kōdansha è disponibile in Giappone dal 17 settembre.
TNK anima la storia dell'artista del manga Knight's & Magic, Takuji Katō, che racconta di tirapiedi che fanno il vero lavoro nel fantasy.
Sana è cresciuta e ora deve affrontare il mondo del cinema e le sue insicurezze.
L'action RPG di SenseGames e CE-Asia sarà disponibile dal 27 marzo su PlayStation e Steam.
L’orchestra sinfonica Rai celebra un simbolo dell’animazione giapponese con una performance indimenticabile.