Getta Robot G: la prima trasformazione
In un video, la “prima volta” di Getter Dragon: Ryoma, Hayato e Benkei, non senza problemi, effettuano la prima combinazione a bordo delle loro navette Getter.
DettagliIn un video, la “prima volta” di Getter Dragon: Ryoma, Hayato e Benkei, non senza problemi, effettuano la prima combinazione a bordo delle loro navette Getter.
DettagliLe miniature di Daltanious, Daikengo, God Sigma e gli altri super robot (e super eroi) protagonisti delle serie animate degli anni Ottanta, sbarcano in edicola grazie all’iniziativa firmata Yamato Video e RCS Mediagroup.
DettagliGuglielmo Gennari ci presenta in sequenza, animazioni di apertura e titoli delle principali serie di genere “mecha” firmate Toei Animation e Sunrise.
DettagliIn una clip, il mostro spaziale di Vega, emulo del più celebre King Kong, dimostra la sua brutale potenza a Duke Fleed e compagni.
DettagliUna selezione di opere del “nostalgico” illustratore giapponese, raffigurante i protagonisti delle serie anime degli anni Settanta.
DettagliIl maldestro tentativo di recuperare il suo Mazinga Z giocattolo, fa del piccolo Shiro l’involontario artefice del litigio tra Sayaka Yumi e Koji Kabuto, nell’episodio 52 della serie animata.
DettagliL’invicibile Zambot 3, è il protagonista del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #26 nel mese di ottobre 1981.
DettagliLa NagaiGIF della settimana è dedicata a Goldrake e al Double Spacer (nella serie italiana, Goldrake 2). Pilotato da Alcor, il Goldrake 2 impiega lo stesso sistema di propulsione di Goldrake, grazie al motore a energia fotonica del quale è provvisto. Nella GIF animata, il primo “contatto” tra il robot pilotato da Actarus e il Double Spacer, durante l’episodio 35 della serie (Il terremoto misterioso).
DettagliIl “comprimario” Mucha è il protagonista del nuovo numero della collana di miniature firmata Centauria e Yamato Video.
DettagliCome molte serie animate giunte dal Giappone in Italia a partire dalla fine degli anni Settanta, anche Kotetsu Jeeg non fu esente dalla scure dei tagli durante l’adattamento per le TV nostrane.
Dettagli