Addio a Brian Goldner, CEO di Hasbro: muore a 58 anni il produttore del film dei Transformers
Sua la supervisione di emblematici franchise quali Transformers, G.I. Joe e My Little Pony.
DettagliGleylancer: lo shoot’em-up 2D degli anni Novanta è in arrivo su console grazie a Ratalaika Games
Il porting migliorato dello sparatutto a scorrimento orizzontale giapponese sarà disponibile in versione digitale dal 15 ottobre.
DettagliI doppiatori giapponesi di Cowboy Bebop riprendono i loro ruoli per la serie live action Netflix
L’acclamato anime prodotto da Sunrise alla fine degli anni Novanta sarà disponibile nel catalogo Netflix dal 20 ottobre.
DettagliShowa: una storia del Giappone, J-POP Manga porta in Italia la seconda opera più importante di Shigeru Mizuki
I momenti chiave del XX secolo nipponico raccontati dal fumettista giapponese creatore di Kitaro dei cimiteri.
DettagliIl secondo adattamento anime di Hunter x Hunter compie 10 anni
La serie, realizzata dallo studio di animazione Madhouse, è andata in onda dal 2 ottobre 2011 in Giappone sul canale Nippon Television.
DettagliGreat Pretender è stato il franchise di maggior successo di IG Port dello scorso anno fiscale
L’inedita serie anime in 23 episodi realizzata da Wit Studio è disponibile nel catalogo Netflix dal 20 agosto 2020.
DettagliI Cavalieri dello zodiaco: una serie di illustrazioni celebra i 35 anni della prima serie di Toei Animation
Le immagini, realizzate dal character designer realizzate da Machi Himeno, saranno rivelate ai fan nelle prossime settimane.
DettagliShin Kamen Rider, il film live action diretto da Hideaki Anno rivela una nuova visual
Il lungometraggio cinematografico la cui uscita è prevista per il 23 marzo 2023, è un’opera originale basata sulla serie Kamen Rider del 1971.
DettagliGoldorak, ecco le prime immagini (e la trama) del sequel a fumetti di UFO Robot Goldrake
Il volume edito dal publisher Kana sarà disponibile dal 15 ottobre.
DettagliIl Museo Ghibli celebra il suo ventesimo anniversario con un pallone aerostatico a forma di Totoro (video)
L’affascinante location dedicata agli anime dello Studio Ghibli fu aperta a Mitaka (Tokyo) nel 2001 per volontà di Hayao Miyazaki.
Dettagli