Getter G Trio [Artwork]
I tre mecha della serie Getter Robo G, anime ideato da Go Nagai e Ken Ishikawa, prodotto da Toei Animation nel 1975 come sequel diretto di Getter Robot (1974). Fan art realizzata dall’artista giapponese Hemerunrun.
DettagliI tre mecha della serie Getter Robo G, anime ideato da Go Nagai e Ken Ishikawa, prodotto da Toei Animation nel 1975 come sequel diretto di Getter Robot (1974). Fan art realizzata dall’artista giapponese Hemerunrun.
DettagliIl 7 aprile di 37 anni fa, andava in onda in Giappone il primo episodio di Mobile Suit Gundam, la serie anime di Yoshiyuki Tomino, prodotta da Sunrise, che avrebbe cambiato per sempre la percezione dei robot giganti da parte dei giovani spettatori dagli occhi a mandorla.
DettagliIl lancio dei mini robot Plyzer e Mighty e la sequenza di unione tra i piloti Takeru Hoyo e Mai Kazuki in una spettacolare clip che ci mostra la trasformazione di Gakeen, magnetico robot.
DettagliCover inedite, prefazioni di Fabrizio Modina e tre speciali variant cover in occasione dell’imminente Romics: Super Robot Collection porta in edicola i più importanti manga di genere “mecha” del Maestro Go Nagai.
DettagliIl ritratto di Jack, protagonista del manga Violence Jack (scritto e illustrato da Go Nagai nel 1973), realizzato dall’illustratrice giapponese にいどるちゃん.
DettagliDal successo di Mazinger Z alla reinterpretazione del genere “post-apocalittico” con Violence Jack: prosegue la narrazione della vita e delle opere del Maestro giapponese, grazie all’articolo pubblicato sul sito della defunta d/visual.
DettagliI poteri telepatici di Actarus funzionano meglio di qualsiasi GPS, eppure vengono utilizzati solamente in un episodio della serie animata.
DettagliNicola Di Vincenzo presenta la sua fan fiction: un sequel diretto della serie animata di Grande Mazinga, con personaggi inediti, una nuova generazione di Mostri Guerrieri e tante armi speciali partorite dalla fervida immaginazione del nostro blogger!
DettagliLa prima apparizione di Devilman, riproposta nella splendida fan art realizzata dall’illustratore russo Igor Korotitskiy (Decepticoin).
DettagliIn concomitanza con i giochi olimpici del 2020, a Nerima (Tokyo), i lavori per la costruzione del “Mazinger Z of the hangar” procedono a ritmo serrato.
Dettagli