Genesis Climber Mospeada Genesis Breaker: Tatsunoko annuncia il sequel della serie mecha degli anni Ottanta
Shinji Aramaki e Hideki Kakinuma, mechanical designer della serie anime datata 1983, saranno nuovamente al lavoro per questo inedito progetto.
DettagliBem – Become Human: Kōichi Yamadera tra i doppiatori dei personaggi secondari del film di ADK Emotions
Il lungometraggio diretto da Hiroshi Ikehata chiuderà il reboot anime della storica serie Bem il mostro umano del 1968.
DettagliKamen Rider Saber: la nuova serie tokusatsu di Toei debutterà il 6 settembre
L’organizzazione criminale Megiddo e gli eroici Sword of Logos si daranno battaglia per recuperare i capitoli di un leggendario libro magico.
DettagliGundam Factory Yokohama: la statua semovente dell’RX-78-2 ha messo la testa
L’originale installazione alta 18 metri, collocata nel molo Yamashita di Yokohama, sarà inaugurata entro la fine dell’anno.
DettagliPixar annuncia Luca, il nuovo film animato diretto dal nostrano Enrico Casarosa
L’indimenticabile estate di Luca e del suo nuovo, misterioso, amico in una città della riviera italiana, tra gelati, pasta e corse in scooter.
DettagliUFO Soldier Daiapolon: un trailer l’edizione deluxe in DVD firmata Yamato Video
I fan auspicano una release autunnale dell’esclusivo cofanetto contenente i 26 episodi della serie anime di genere mecha prodotta da Eiken nel 1976.
DettagliGeishe, ninja e samurai a bordo dell’Eva-01: le immagini dall’Evangelion Kyoto Base
La nuova attrazione del Toei Uzumasa Eigamura aprirà i battenti al pubblico nel mese di ottobre.
DettagliEarwig e la strega, il regista Goro Miyazaki vuole che “tutti vedano” la sua opera
Il primo film in CGI dello Studio Ghibli debutterà sull’emittente giapponese NHK il prossimo inverno.
DettagliIl racconto popolare giapponese Ikari no Dobu diventa un corto animato
Sono dieci i racconti del folklore nipponico già adattati in anime tra il 2018 e il 2019 nell’ambito del progetto Umi no Minwa no Machi.
DettagliGhibli Park: è cominciata la costruzione del parco tematico nella prefettura di Aichi
Con l’apertura delle cinque aree ispirate ai film del celebre studio di animazione giapponese, il parco attirerà ogni anno 1,8 milioni di visitatori.
Dettagli