Con un post condiviso sui suoi profili social, Planet Manga, divisione editoriale di Panini Comics, ha annunciato la prossima distribuzione di Berserk Deluxe Edition, edizione definitiva in 12 volumi pubblicata negli Stati Uniti da Dark Horse nel 2019 del manga incompiuto del compianto Kentarō Miura.
Le novità della nuova edizione deluxe sono molteplici: dal formato più grande e cartonato arricchito dalle lussuose copertine in simil-pelle, alla lettura orientale con onomatopee lasciate come disegnate in originale dall’autore, senza dimenticare una preziosa cover gallery a colori.
A novembre è in uscita il primo dei dodici volumi (che comprende a sua volta i primi tre volumi originali) e sarà disponibile in libreria, fumetteria e su panini.it. Un’opera senza tempo, che torna in una versione definitiva perfetta per chi vuole iniziare a leggere il manga, ma anche per i fan di lungo corso che potranno riscoprirne il fascino ancora una volta.
Berserk Deluxe Edition #1
Formato: 17,5 cm x 25,4 cm.
Pagine: 696 pagine bianco e nero e colori.
Rilegatura: cartonato.
Prezzo: 50,00 €.
Disponibile dal: novembre 2022.
Ulteriori informazioni saranno rese note dal publisher emiliano a partire dal 30 settembre.
Il manga Berserk ha ripreso la serializzazione il 24 giugno con la pubblicazione di due capitoli in una volta sola nel numero 13 della rivista Young Animal di Hakusensha.
Berserk era rimasto incompiuto a causa della morte di Kentarō Miura. D’ora in poi, lo staff dello studio Gaga e Kōji Mori, un amico intimo di Miura, si occuperanno della produzione con la dicitura “storia originale: Kentarō Miura, manga: studio Gaga, supervisione: Kōji Mori”. Ci saranno sei capitoli, compresi quelli di questo numero del magazine, fino alla fine dell’arco narrativo “Genzou sekaihen / Fairy Island Chapter”, rimasto incompiuto dopo la morte di Miura, dopo il quale la serie passerà a un nuovo arco.
Le vicende di Berserk, serializzate in Giappone da Hakusensha nella collana Young Animal dall’agosto del 1989, si incentrano su Gatsu, un guerriero maledetto costretto a vagare senza sosta per sopravvivere e trovare vendetta. La storia, inizialmente horror, va via via arricchendosi di elementi del genere fantasy, esplorando gli anfratti più profondi della natura umana. Le tematiche principali sono l’illusorietà del libero arbitrio, l’oscuro e necessario potere della violenza, il destino dell’uomo, l’istinto di conservazione, l’onnipresenza del male.
Il successo del manga ha portato alla realizzazione, nel 1997, di una prima serie televisiva anime, di una trilogia di film tra il 2012 e il 2013, il cui progetto si intitola Berserk – L’epoca d’oro e di una seconda serie televisiva nel 2016, seguita da una seconda stagione nel 2017.