Paprika – Sognando un sogno, l’ultimo lungometraggio del visionario Satoshi Kon, farà il suo ritorno nelle sale italiane dal 17 al 19 febbraio con un evento speciale che promette di incantare ancora una volta il pubblico. Dopo il successo di Perfect Blue, che lo scorso aprile ha attirato ben 50.000 spettatori al cinema, questo gioiello dell’animazione giapponese viene riproposto da Nexo Studios in un’edizione restaurata in 4K, capace di esaltare l’arte visiva e narrativa del compianto maestro.
Presentato per la prima volta alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nel 2006, Paprika si basa sul romanzo omonimo di Yasutaka Tsutsui e si è affermato come un’opera rivoluzionaria, capace di influenzare profondamente l’immaginario collettivo. Ambientato in un futuro prossimo, il film racconta la storia della dottoressa Atsuko Chiba, che nei sogni prende vita come Paprika, il suo alter ego onirico. Grazie a una tecnologia chiamata DC Mini, capace di esplorare i sogni delle persone, l’opera intreccia riflessioni su identità, subconscio e i labili confini tra realtà e immaginazione.
La pellicola, che dura 90 minuti, rappresenta una pietra miliare non solo per l’animazione, ma per il cinema tout court. Satoshi Kon, autore di capolavori come Tokyo Godfathers, ha saputo fondere una narrazione complessa con uno stile visivo di straordinaria originalità. Paprika – Sognando un sogno ha ispirato cineasti del calibro di Christopher Nolan, che ne ha tratto suggestioni per Inception, e altri registi come Darren Aronofsky e Michel Gondry.
La colonna sonora, composta da Susumu Hirasawa, contribuisce a rendere l’esperienza ancora più immersiva, con brani che accompagnano le straordinarie sequenze oniriche del film. L’animazione, frutto dell’eccellenza di MADHOUSE, cattura con audacia e colore un universo che esplora l’inconscio umano come poche altre opere hanno saputo fare.
Distribuito originariamente in Italia nel 2007, Paprika ha ottenuto riconoscimenti internazionali per la sua capacità di anticipare temi e tecniche oggi ampiamente esplorati nel cinema contemporaneo. L’evento di febbraio è parte della nuova Stagione Anime al Cinema, promossa da Nexo Studios, con il supporto di media partner quali Lucca Comics & Games e MYmovies.
Il doppiaggio italiano vanta la partecipazione di voci celebri, tra cui Perla Liberatori nel ruolo di Atsuko Chiba e Federica De Bortoli come Paprika, che donano intensità e profondità ai personaggi. Questa nuova edizione rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire uno dei massimi capolavori dell’animazione giapponese, restaurato per esaltarne ogni dettaglio.
Con la prevendita aperta dal 16 gennaio, Paprika – Sognando un sogno torna a rivivere nel cuore di un pubblico che non smette di sognare, celebrando l’eredità di un artista che ha segnato indelebilmente il mondo del cinema.