Il prossimo 16 settembre 2025, TAITO propone una raccolta destinata a risvegliare i ricordi degli appassionati di platform arcade: Parasol Superstars riunisce due titoli cult in un’unica pubblicazione digitale per Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5 e Xbox. L’edizione fisica, più ricercata, sarà invece riservata alle versioni Nintendo Switch e PlayStation 5. Il bundle celebra la magia videoludica del passato, restituendo visibilità a Parasol Stars e offrendo per la prima volta ai giocatori occidentali Spica Adventure, titolo finora rimasto esclusiva giapponese.
Il 30 settembre sarà inoltre disponibile Spica Adventure come uscita singola in formato digitale, per coloro che desiderano concentrarsi solo sulla nuova avventura intergalattica.
Il ritorno incantato di Parasol Stars
Inizialmente pubblicato come seguito di Bubble Bobble e Rainbow Islands, Parasol Stars è un titolo che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva degli appassionati del genere. I protagonisti, Bubby e Bobby, tornano armati dei loro inconfondibili ombrelli magici, capaci di riflettere attacchi, raccogliere oggetti e scatenare arcobaleni di energia contro i nemici. Il gioco mantiene intatto il suo spirito originario, fatto di livelli immaginifici, sfide a tempo e segreti da scoprire.
L’edizione inclusa in Parasol Superstars è stata restaurata per adattarsi alle esigenze dei sistemi attuali, con grafica ottimizzata, interfaccia rinnovata e pieno supporto ai controller moderni. Immancabile la modalità cooperativa locale per due giocatori, che consente di condividere il divertimento sullo stesso schermo, come ai tempi delle sale giochi.
Spica Adventure: un viaggio tra le stelle
Più raro, ma non meno affascinante, è il caso di Spica Adventure, un platform d’azione ambientato nello spazio, con protagonista la coraggiosa Nico. Il gioco, nato in Giappone come titolo per telefoni cellulari e poi rivisto per i cabinati arcade, non è mai stato pubblicato in Occidente. Ora, grazie a Parasol Superstars, potrà finalmente raggiungere una nuova platea su console domestiche.
La versione occidentale è stata arricchita con miglioramenti tecnici e aggiunte moderne, rendendo più accessibile un gioco che, pur restando fedele alla sua natura arcade, si propone oggi con un’interfaccia più intuitiva, controlli fluidi e contenuti rivisitati. Spica Adventure unisce ritmo serrato, estetica rétro e ambientazioni sci-fi, offrendo un’esperienza diversa ma complementare a quella di Parasol Stars.
Contenuti esclusivi per una raccolta celebrativa
Parasol Superstars non si limita a proporre due giochi storici, ma li arricchisce con un’edizione speciale pensata per collezionisti e appassionati. A impreziosire la raccolta troviamo infatti un artbook che ripercorre l’evoluzione grafica e creativa dei due titoli, insieme a una colonna sonora selezionata, intitolata Best of Soundtrack, che raccoglie i brani più emblematici, restaurati per l’occasione.
TAITO confeziona così un prodotto che si presenta come un vero e proprio tributo alla sua eredità arcade, celebrando non solo il gameplay classico ma anche l’immaginario visivo e musicale che ha reso celebri queste due opere. La raccolta è pensata per tutti: dai veterani che ne hanno vissuto i fasti originali, ai neofiti incuriositi dal fascino vintage di due platform dallo stile inconfondibile.
Il 16 settembre segna il ritorno di due icone del passato, finalmente accessibili su piattaforme moderne, mentre il 30 settembre completa l’offerta con la pubblicazione autonoma di Spica Adventure, sigillando così un doppio appuntamento con la storia del videogioco giapponese.