Prossimamente in libreria per Edizioni BF due attesi esordi: quello di JiokE, per il progetto BD Next dedicato ai giovani talenti italiani e quello di Elisa Meneghel, vincitrice del Lucca Project Contest 2019.
Pazzia è il debutto di JiokE, giovane autore che che ha conquistato un grande seguito online; il volume raccoglie undici storie tra cui due inediti assoluti. Giovanni Dell’Oro, questo il nome dietro la firma JiokE, non si tira indietro davanti ai temi più crudi, giocando con i chiari scuri del disegno e dell’animo umano e raccontandone le pieghe più oscure.
“Senza mostri e demoni e con il minimo indispensabile di fantasmi”, scrive Federico Salvan, editor di Edizioni BD, “JiokE si è costruito, a colpi di racconti spietati e serviti benissimo dal suo stile da incubo (in senso positivo visto il tema), una schiera di fan che, come noi, amano i fumetti in grado di risvegliare forti emozioni. Cosa che queste storie faranno ancora meglio su carta, con l’atto fisico di voltare pagina come perfetto meccanismo-generatore di suspense per la prossima, terrificante sorpresa che Giovanni ci scaglia contro”.
Chi è Giovanni Dell’Oro
Giovanni Dell’Oro è nato nel 1996. Ha iniziato sin da bambino a inventare e scrivere storie e non si è mai fermato, affinando nel tempo uno stile personale sia per i temi, sia per il tratto. Nel 2014 comincia a pubblicare brevi storie sulle sue pagine social, appassionando e coinvolgendo decine di migliaia di fan. Diplomato all’Accademia di Brera, frequenta la scuola Internazionale di Comics a Milano. Il suo primo lavoro, Pazzia, arriverà in libreria, fumetteria e negli store online il 21 ottobre in doppia edizione, con copertina regular e variant.
Sangue nel mare, opera vincitrice del Lucca Project Contest 2019, scritta e disegnata da Elisa Meneghel, racconta un mondo oscuro e distopico, un mondo in cui la maggior parte della superficie – un tempo abitata – è ora sommersa dalle acque; qui Teb provvede a sé stessa e al fratello San, recuperando oggetti dalle città inabissate. La vita di Teb viene improvvisamente sconvolta dalla scomparsa di San: la giovane inizia così a investigare, scoprendo che quella del fratello è solo l’ultima di una serie di misteriose sparizioni.
Costretta così ad avventurarsi in acque inesplorate, la protagonista si troverà a confrontare una realtà distorta, che capovolgerà ogni sua convinzione.
“Quando Elisa Meneghel mi ha mostrato la prima stesura di Sangue nel mare”, scrive Giovanni Marinovich, art director di Edizioni BD e membro
della giuria del Lucca Project Contest, “mi hanno colpito due cose; primo: la storia prendeva in pieno un target di cui si parla tanto ma di difficile inquadramento. È a tutti gli effetti young adult, ha quella stratificazione nell’intreccio, eppure sovverte senza paura le regole del gioco a ogni scena. Secondo: questo piglio originale è innegabile anche nel segno, nella freschezza geometrica delle volumetrie e negli stacchi tra i piani dati con un uso deciso e sicuro dei due strumenti irrinunciabili di chi fa il suo mestiere: il bianco e il nero. Elisa ha portato in giuria al LPC il libro praticamente completo. Questa ragazza era più che brava, era brava ed era pronta”.
Chi è Elisa Meneghel
Elisa Meneghel, nata a Pavia nel 1994, appassionata di fumetti sin da quei sabato mattina della sua infanzia passati a fare colazione leggendo
PK. Dopo essersi resa conto che disegnare fumetti sarebbe stato ancor più divertente che leggerli, si iscrive al liceo artistico di Pavia. Una volta diplomata si trasferisce a Firenze, per frequentare il corso di fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics.
Pazzia sarà in tutte le librerie, fumetterie e store online il 21 ottobre; Sangue nel mare uscirà invece il 28 dello stesso mese.
BD Next è il progetto editoriale dedicato agli autori esordienti, di cui fanno parte anche Ruggine di Fabiana Mascolo e Francesco Vicentini Orgnani, Due attese di Maurizio Lacavalla, Il sentiero delle ossa di Ettore Mazza e Graveyard Kids #1 di Davide Minciaroni.