Nel mondo dei videogiochi, ogni tanto, si assiste alla nascita di una stella che brilla di luce propria. Questa volta, la scena è stata illuminata da Penny’s Big Breakaway, il titolo di debutto dello studio Evening Star, che ha deciso di fare il grande salto nel mondo dello sviluppo di videogiochi. Se qualcuno avesse detto agli sviluppatori di Evening Star, noti per essere stati presi in considerazione da Sega per sviluppare un nuovo gioco di Sonic, che il loro primo progetto sarebbe stato un platform 3D con una protagonista originale e il suo yo-yo vivente, probabilmente avrebbero riso. Eppure, qui siamo, a parlare di un gioco che ha saputo conquistare il cuore di molti giocatori sin dal suo rilascio il 21 febbraio 2024 per Nintendo Switch, PlayStation 5, PC (Steam) e Xbox Series X|S, pubblicato da Private Division.
La storia di Penny e Yo-Yo
La storia di Penny’s Big Breakaway ci porta nel mondo fluorescente di Macaroon, dove Penny, una giovane artista di strada con grandi sogni, si ritrova accidentalmente a dover sfuggire all’esercito di pinguini dell’Imperatore Eddie dopo un’audizione che prende una piega inaspettata. Un incontro fortuito con una Stringa Cosmica trasforma il suo yo-yo in una creatura vivente con un insaziabile appetito per snack e caos. Insieme, Penny e Yo-Yo devono schivare i pinguini, risolvere misteri e dimostrare il loro valore.
Il sistema di controllo di Penny’s Big Breakaway, facile da imparare ma difficile da padroneggiare, è progettato per offrire un’esperienza di gioco dinamica e coinvolgente, sfruttando una combinazione unica di movimenti e abilità. I giocatori assumono il controllo di Penny e del suo yo-yo vivente, Yo-Yo, attraverso un sistema di controllo twin-stick che permette movimenti indipendenti per entrambi i personaggi. Utilizzando lo stick sinistro per muovere Penny e lo stick destro per controllare Yo-Yo, i giocatori possono navigare attraverso i vari livelli del gioco, affrontando ostacoli e nemici.
La meccanica di gioco incentrata sull’yo-yo di Penny è al centro dell’esperienza di gioco. Yo-Yo può essere lanciato in qualsiasi direzione per attaccare i nemici, utilizzato per oscillare in aria e superare grandi distanze, o addirittura cavalcato per mantenere la velocità e il momento. Queste azioni possono essere combinate per creare combo impressionanti e accumulare punteggi elevati. Inoltre, alcuni livelli presentano power-up sotto forma di snack che conferiscono temporaneamente a Yo-Yo nuove abilità, come la capacità di sfondare ostacoli o volare attraverso l’aria.
Il gioco richiede ai giocatori di padroneggiare il controllo indipendente di Penny e Yo-Yo per superare le sfide presentate. Questo include l’uso dei pulsanti dorsali per cavalcare Yo-Yo, sfruttando le pendenze per guadagnare velocità o caricando Yo-Yo per scattare a velocità maggiori. La combinazione di questi elementi di controllo offre un’esperienza di gioco espressiva e variegata, che invita i giocatori a esplorare e sperimentare per scoprire nuovi modi di interagire con l’ambiente di gioco.
Penny’s Big Breakaway attinge ispirazione da titoli moderni come Sonic e Mario 3D, pur mantenendo una propria identità unica. La presenza di power-up introdotti nel corso del gioco arricchisce ulteriormente l’esperienza, permettendo a Yo-Yo di trasformarsi temporaneamente e offrire a Penny nuove abilità, come una maggiore velocità di movimento o una protezione dai danni.
La presenza di un esercito di pinguini come principale minaccia aggiunge un elemento di novità al gioco. Questi avversari non infliggono danni direttamente ma possono rallentare Penny se riescono ad aggrapparsi a lei in numero sufficiente, creando momenti di tensione e strategia. Il gioco incoraggia la rigiocabilità attraverso la raccolta di monete giganti nascoste e la risoluzione di dilemmi secondari per sbloccare livelli extra e migliorare i punteggi.
Penny’s Big Breakaway offre diverse modalità di gioco, tra cui la modalità Storia principale e una modalità Time Attack per i giocatori che amano le sfide di velocità. La Modalità Storia è il cuore del gioco, permettendo ai giocatori di immergersi nella travolgente avventura di Penny e Yo-Yo attraverso livelli intricati, ostacoli impegnativi e nemici da affrontare. Mostrando abilità e creando combo, i giocatori possono far salire i moltiplicatori per ottenere punteggi sempre più alti. Il gioco può essere completato in un tempo variabile a seconda dell’abilità del giocatore e del desiderio di esplorare e completare tutte le sfide secondarie.
Inoltre, la Modalità Time Attack offre una sfida suprema per i giocatori che amano mettere alla prova le proprie abilità in velocità. Dominare le classifiche in questa modalità richiede non solo abilità nel superare rapidamente i livelli ma anche una strategia precisa per massimizzare il punteggio.
Visivamente, Penny’s Big Breakaway è un omaggio ai classici platform 3D della fine degli anni ’90, con con 11 mondi colorati e personaggi eccentrici. La colonna sonora, curata da Tee Lopes, aggiunge energia e atmosfera, accompagnando perfettamente l’azione. Tuttavia, alcuni problemi di percezione della profondità e di affollamento dello schermo possono ostacolare l’esperienza di gioco.
Penny’s Big Breakaway rappresenta un debutto promettente per Evening Star, offrendo un’esperienza di gioco fresca e coinvolgente. Nonostante alcune imperfezioni, il gioco dimostra una profonda comprensione del genere platform e promette grandi cose per il futuro dello studio. Con il suo gameplay dinamico, la storia avvincente e l’aspetto visivo e sonoro accattivante, “Penny’s Big Breakaway” è un’avventura che merita di essere giocata.
Si ringrazia il publisher Private Division per averci fornito una copia del gioco per PlayStation 5.