Comic-Con International ha annunciato che tra le sedici nomination per la Hall of Fame dell’edizione 2021 dei Will Eisner Comic Award selezionate dai giudici, figura per il secondo anno consecutivo la mangaka Moto Hagio.
Le nomination dell’edizione 2021 dei premi Will Eisner includono Ruth Atkinson, Dave Cockrum, Kevin Eastman, Neil Gaiman, Max Gaines, Justin Green, Don Heck, Klaus Janson, Jeffrey Catherine Jones, Hank Ketcham, Scott McCloud, Grant Morrison, Alex Niño, P. Craig Russell e Gaspare Saladino. Quattro candidati selezionati dagli elettori durante l’evento virtuale Comic-Con@Home entreranno a far parte della Hall of Fame.
Gli altri sei candidati già selezionati per essere inseriti automaticamente includono: il compianto fumettista argentino Alberto Breccia (noto per aver disegnato Mort Cinder), il fumettista Stan Goldberg, scomparso nel 2014; il fumettista editoriale Thomas Nast, l’illustratore svizzero Rodolphe Töpffer, l’editrice Françoise Mouly e l’artista della Golden Age, Lily Renée Phillips.
Moto Hagio (Ōmuta, 12 maggio 1949) è considerata una fondatrice del moderno manga shōjo, in particolare dello yaoi e fa parte del Gruppo 24, collettivo di artiste nate nell’anno 24 del Periodo Shōwa che rivoluzionerà la concezione del manga shōjo.
Nell’ottobre del 2016 la Hagio è stata insignita del titolo di persona di merito culturale dal Giappone, riconoscimento riservato ai cittadini nipponici che hanno apportato enormi contributi o progressi culturali attraverso il loro lavoro, le creazioni o le scoperte. Tra i premi ricevuti dall’autrice anche l’Asahi Prize nel 2016 e la medaglia d’onore con nastro viola nel 2012, gratificazione che onora i risultati accademici e artistici dei cittadini giapponesi nel mondo.
In Italia le opere della Hagio sono pubblicate da J-POP Manga che ha recentemente dato alle stampe Il cuore di Thomas e Il clan dei Poe.
Gli Eisner Award sono premi conferiti per meriti artistici nel campo dei fumetti, tra i più prestigiosi riconoscimenti statunitensi. Sono dedicati a Will Eisner, in onore del suo grande contributo nel campo; Eisner ha presenziato personalmente alla cerimonia fino alla sua morte, avvenuta nel 2005. Il premio è stato istituito per sopperire alla fine dei Kirby Awards del 1987. Ogni premio è assegnato a uno dei cinque nominati, votati da professionisti e presentato durante la convention tenuta a San Diego.
Professionisti creativi che lavorano nel mondo dei fumetti o nelle industrie correlate, editori, rivenditori, bibliotecari di graphic novel e storici del fumetto possono votare online quattro candidati; Comic-Con International annuncerà nuove procedure di voto nelle prossime settimane. La cerimonia di premiazione si terrà durante l’evento virtuale Comic-Con@Home a luglio.
Tra i più importanti autori giapponesi a entrare a far parte della Eisner Hall of Fame, citiamo Osamu Tezuka (2002), Kazuo Koike (2004), Goseki Kojima (2004), Katsuhiro Otomo (2012) e Rumiko Takahashi (2018).
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.