Per gli appassionati di manga e anime, Ufo Robot Goldrake è senza dubbio uno dei pilastri del genere mecha. Il personaggio principale, Actarus (Duke Fleed), ha ispirato generazioni di fan grazie alla sua audacia e determinazione nel pilotare il potente robot. Ma c’è un aspetto intrigante che molti otaku si sono chiesti: perché Actarus non fa uso della cintura di sicurezza a bordo del suo robot? In questo articolo cercheremo di esplorare alcune possibili ragioni dietro questa decisione.
Motivo 1: Abilità e controllo supremo
Actarus è uno dei piloti più abili e coraggiosi nell’universo di Goldrake. Ha sviluppato un legame speciale con il suo robot e ha dimostrato una padronanza eccezionale delle sue capacità. Potrebbe essere che Actarus si senta così sicuro delle sue abilità e del suo controllo che la cintura di sicurezza gli sembri superflua. La sua esperienza lo rende capace di affrontare situazioni estreme senza subire lesioni gravi o essere sbalzato dal suo seggiolino.
Motivo 2: La velocità di reazione è fondamentale
Nelle battaglie contro i mostri spaziali, sia la velocità che la reazione istantanea sono essenziali per la sopravvivenza di Actarus e del robot. Potrebbe essere che la cintura di sicurezza possa limitare la sua agilità e la sua rapidità nel rispondere alle minacce che gli si presentano. Senza cinture che lo tengano fermo, Actarus è libero di muoversi al meglio e reagire istantaneamente al fine di evitare colpi nemici.
Motivo 3: Effetto psicologico e simbolico
Goldrake è un simbolo di speranza e giustizia per l’umanità nell’opera, e Actarus, il suo pilota, incarna l’eroismo e la determinazione nel proteggere il pianeta. L’assenza della cintura di sicurezza potrebbe essere un elemento di enfasi sulla sua audacia. Avere Actarus seduto sul suo seggiolino, senza cintura, potrebbe far emergere ulteriormente il suo coraggio e la sua dedizione. Oltre alle capacità tecniche, la sua immagine da eroe incarna l’ideale di un pilota che non ha paura di affrontare il pericolo e di lottare per un bene superiore.
Mentre può sembrare che Actarus non facesse uso della cintura di sicurezza a bordo del suo robot semplicemente per ragioni di design o per facilitare le animazioni, gli otaku hanno sviluppato interessanti teorie sul tema. Le sue abilità e il suo controllo supremi, l’importanza della velocità di reazione e l’effetto psicologico che l’assenza delle cinture di sicurezza potrebbe avere sull’immagine di eroe di Actarus sono solo alcune delle possibili spiegazioni. In ogni caso, la mancanza di cinture di sicurezza contribuisce a rendere il personaggio ancora più iconico e affascinante per gli appassionati di Goldrake.
Vale la pena ricordare che la cintura di sicurezza, nell’ambito dei trasporti, è un dispositivo di protezione individuale ancorato all’interno di un veicolo che, in caso di una brusca variazione di velocità (generalmente associata ad un urto nel caso di veicoli stradali, o anche a turbolenze nel caso di aeromobili), trattiene il corpo degli occupanti del veicolo sul sedile, diminuendo il rischio di impatto contro le strutture interne del veicolo ed evitando la proiezione degli occupanti fuori dal veicolo.
Tale dispositivo è utilizzato su diversi tipi di veicoli, tra cui autovetture, aerei, elicotteri, auto da corsa e anche su veicoli spaziali. L’articolo 172 del Codice della Strada impone l’obbligo al conducente e ai passeggeri di tali veicoli di utilizzare le cinture di sicurezza in qualsiasi situazione di marcia.