Il 9 maggio in Giappone si celebra il Son Goku Day (Gokuu no Hi), festività dedicata al celebre personaggio di Son Goku, protagonista del manga Dragon Ball di Akira Toryama e delle opere derivate. La data non è stata scelta a caso vista la pronuncia giapponese dei numeri 5 (go) e 9 (ku) nonché la disposizione (5/9). La giornata è stata ufficialmente istituita nel 2015, parallelamente alla premiere del film Dragon Ball Z: Fukkatsu no “F” (Dragon Ball Z – La resurrezione di ‘F’) tenutasi poche settimane prima.
Seppure il Son Goku Day sia una festività unicamente giapponese, l’evento è in realtà celebrato dai fan di Dragon Ball in tutto il mondo attraverso i social media, eventi pubblici e lanci di merchandising ufficiali e promozioni da parte dei distributori ufficiali. Va notato che anche il compleanno di Piccolo viene celebrato in questa data, poiché segna la data in cui Goku ha assassinato Grande Mago Piccolo.
In occasione del Son Goku Day 2021, Toei Animation ha annunciato la produzione di un nuovo film cinematografico dedicato al franchise Dragon Ball Super.
Son Goku è basato sul personaggio di Sun Wukong del classico della letteratura cinese Il viaggio in Occidente. È diventato uno dei personaggi più iconici e conosciuti del fumetto e dell’animazione giapponese nel mondo. La sua influenza nel panorama dello shōnen manga è stata fonte d’ispirazione per la creazione di numerosi personaggi di produzioni cartacee e anime successive.
Serializzato originariamente sulla rivista Weekly Shōnen Jump dal 1984 al 1995, i 519 capitoli di Dragon Ball sono stati poi raccolti in quarantadue volumi tankōbon, pubblicati dal 1985 al 1995 da Shūeisha.
Il manga di Akira Toryama è stato adattato in due serie anime prodotte da Toei Animation: Dragon Ball e Dragon Ball Z, trasmesse in Giappone dal 1986 al 1996. Nel corso degli anni Toei ha realizzato venti film cinematografici e tre special televisivi, oltre ai sequel Dragon Ball GT e Dragon Ball Super.
Fonti consultate: Kudasai.