PlayStation esiste ormai da quasi tre decenni, con numerose mascotte che si sono avvicendate nel corso degli anni. Il marchio di videogiochi di proprietà di Sony non riesce a trovare un personaggio che lo rappresenti a lungo termine e persino le mascotte più apprezzate vengono abbandonate. Un post online sull’indecisione del marchio nei confronti delle mascotte ha fatto discutere gli utenti sul perché PlayStation sembra avere difficoltà a scegliere un unico personaggio per rappresentare il proprio marchio.
Nel post di X/Twitter che ha scatenato la discussione, l’OP scrive: “Credo che il più grande fallimento di PlayStation sia che, nonostante i suoi quasi 30 anni di storia, non è mai riuscita a creare un personaggio che la rappresenti. Hanno fatto del loro meglio ai tempi della PS originale, ma con la PS3 si sono completamente arresi, non è vero?”. L’OP sottolinea poi che l’unica “mascotte” duratura del marchio sembra essere il simbolo sul controller della console.
プレステの最大の失敗は30年近い長い歴史を持ちながら、一度も自社を代表するようなキャラクターを作れなかったことだと思う。それでも初代PSの頃は頑張ってたけど、PS3で完全に諦めたよね。結局ブランドとして残ったのが、△◯×◻︎だけって言う。 pic.twitter.com/pVY34QuEht
— 不死鳥イツキ (@FENIX_ISTUKI) September 22, 2023
Traduzione del post: “Penso che il più grande fallimento di PlayStation sia che, nonostante i suoi quasi 30 anni di storia, non è mai riuscita a creare un personaggio che rappresenti l’azienda. Hanno fatto del loro meglio durante il periodo della PS originale, ma si sono arresi completamente con la PS3, non è vero? Alla fine, solo △◯×◻ è rimasto come marchio.”
A differenza di altri grandi marchi di videogiochi come Nintendo, nota per Mario, e Sega, rappresentata da Sonic the Hedgehog, PlayStation di Sony non ha ancora avuto un vero e proprio personaggio mascotte nei suoi 28 anni di vita. Diversi personaggi dei giochi PlayStation hanno raggiunto lo status di mascotte grazie all’accoglienza positiva dei loro franchise e alla loro popolarità tra i fan. Tuttavia, questo titolo è sempre stato temporaneo, con la durata della vita delle mascotte apparentemente sempre interrotta e con la successione di un nuovo personaggio subito dopo.
Anche gli utenti online e i fan del marchio PlayStation di Sony sembrano aver notato il numero sempre crescente di mascotte PlayStation nel corso dei decenni.
Un utente ha commentato: “PlayStation ha creato delle mascotte ma non è riuscita a mantenere in vita Toro, Astro e PaRappa e ha finito per rovinare tutto”.Se il personaggio di una mascotte deriva da un gioco, come nel caso di molte mascotte PlayStation, la durata della produzione di nuovi titoli da parte della serie di giochi può influire sull’idoneità del personaggio come mascotte nel lungo periodo.A differenza di mascotte come Mario e Sonic, i cui giochi, spettacoli televisivi e film vengono pubblicati costantemente, la maggior parte delle ex mascotte di Sony ha avuto lunghi intervalli tra i titoli in uscita o addirittura pause indefinite.
こんなに可愛い子たちいっぱいいたのに…(小学生の時トロと休日やってた🥹) https://t.co/RPF2scJl0e pic.twitter.com/otWq4Uohzh
— こ まつさん@5y (@kom_atsu) September 23, 2023
Traduzione del post: “E c’erano anche tanti personaggi carini… (Quando ero alle elementari passavo le vacanze con Toro).”
Tra le molte risposte al post dell’OP c’era la menzione di Toro, la mascotte antropomorfizzata di PlayStation del 1999. Toro Inoue, meglio conosciuto come Toro o Sony Cat, era un personaggio mascotte esclusivo del Giappone, nato dalla serie di giochi Doko Demo Issyo. I paesi al di fuori dell’Asia non hanno mai avuto l’opportunità di vedere Toro a causa del fatto che i giochi del personaggio non hanno ricevuto il supporto inglese fino alla metà degli anni 2000 e della mancanza di marketing all’estero. Sebbene il gatto non abbia fatto presa su chi vive all’estero, per i giapponesi Toro è forse la mascotte più conosciuta della PlayStation. L’aspetto simpatico e semplice di Toro e la sua personalità divertente sono stati un successo per molti fan giapponesi. Tuttavia, sembra che nemmeno la sua accoglienza positiva e la sua popolarità siano state sufficienti a mantenerlo in vetta, poiché anche lui sembra essere stato dimenticato da Sony nel corso del tempo.
トロは捨てないで欲しかったな。
TGSのハピネットブースにエモいジオラマが出てたよ。
ちょー懐かしい!って思った。
けど2枚目!!
刺すもんモン間違ってる!
これは残念。
このジオラマ作った人ps1でどこいつやってなかったのかなぁ… https://t.co/kEIxedbTvj pic.twitter.com/Ask2aC3qoY— 水おかき (@osamyn) September 23, 2023
Traduzione del post: “Vorrei che non avessero buttato via Toro. C’era una sua figura allo stand di HappyNet al Tokyo Game Show. Mi sono detto: ‘Che nostalgia!(…)'”.
Gli utenti hanno anche ricordato come alcune delle precedenti mascotte di PlayStation siano poi diventate proprietà di altre aziende di videogiochi. Un utente ha commentato: “All’inizio, credo che Crash Bandicoot fosse molto vicino a questa posizione. Ma i diritti sono passati a Konami…”. Crash Bandicoot era stato originariamente creato per essere il personaggio mascotte della PlayStation, un rivale di Sonic di Sega e Mario di Nintendo, ma nel 2000 Sony aveva ceduto Crash a Universal Interactive Studios (ora Vivendi Universal). Questo accordo permise a Universal di utilizzare il personaggio come mascotte e a Konami di pubblicare i giochi di Crash Bandicoot su varie console non Sony molto popolari all’epoca, come il Game Boy Color e il Game Boy Advance. Allo stesso modo, gli utenti hanno sottolineato che alcuni personaggi fortemente associati al marchio PlayStation, come Snake di Metal Gear Solid e Cloud di Final Fantasy VII, e infine Crash Bandicoot, sono in realtà di proprietà di terzi, rendendo improbabile che diventino mascotte ufficiali o continuative.
海外ゲーマーたちにもウケが良く、いまだに何らかの新作に顔を出すだけで大喜びされる代表格はスネーク、クラッシュ、クラウド辺り?弱点はソニーじゃなくサードパーティ製だってことか
国内市場に限れば自社製でトロが長らくいたけど海外展開には至らず、今は半分忘れられてるしなぁ… https://t.co/474pQPbm02 pic.twitter.com/NQcoI2Qale— MarkMyWords (@ZtpVRJR1Kot7n08) September 23, 2023
Traduzione del post: “I giocatori d’oltreoceano sembrano reagire bene a personaggi come Snake, Crash e Cloud, entusiasmandosi anche quando fanno solo apparizioni cameo nelle nuove uscite. Il problema è che non sono di proprietà di Sony, ma piuttosto di sviluppatori di terze parti. Per quanto riguarda il Giappone, Sony ha avuto Toro per molto tempo, ma non si è mai espansa all’estero e ora è stata un po’ dimenticata…”
Sebbene PlayStation abbia inizialmente adottato i suoi personaggi più popolari come mascotte per competere con i giganti dei videogiochi, l’incoerenza del marchio nell’attenersi a un’unica mascotte nel corso del tempo potrebbe suggerire che PlayStation non abbia mai avuto bisogno di una mascotte in primo luogo. In genere PlayStation ha mantenuto un tono più maturo sia nei titoli di gioco che nelle strategie di marketing rispetto ad altri colossi dei videogiochi, quindi è possibile che, anziché usare le mascotte per promuovere il riconoscimento del marchio, PlayStation le usi per riflettere le tendenze di gioco dell’epoca, lasciando che i consumatori abbiano un ruolo nei personaggi mascotte del marchio attraverso le loro preferenze di gioco e il loro potere d’acquisto.
Sebbene per molti fan sia stato difficile dire addio a molte delle loro mascotte PlayStation preferite nel corso degli anni, è piuttosto interessante guardare indietro ai diversi personaggi dei videogiochi scelti per rappresentare l’identità del marchio PlayStation in evoluzione nel corso della sua storia.
Fonti consultate: Automaton.