Il governo giapponese ha svelato i nomi delle 20 personalità che saranno insignite dell’Ordine della Cultura e che vinceranno il Person of Cultural Merit nel terzo anno dell’era Reiwa. Tra i premiati di questa edizione figurano l’acclamato regista e animatore Yoshiyuki Tomino, creatore del franchise Mobile Suit Gundam per Sunrise nel 1979 e la fumettista giapponese Yumiko Ōshima, autrice nel 1978 di Wata no Kuni Hoshi, primo manga a introdurre la figura della nekomimi (ragazza gatto) nella cultura otaku.
Yoshiyuki Tomino mosse i primi passi nel mondo delle produzioni anime collaborando con la Mushi Production di Osamu Tezuka: suoi gli storyboard della serie Astro Boy e, qualche anno dopo, quelli di Heidi. Nel 1975 entrò nello staff creativo dello studio di animazione Sunrise, divenendone in poco tempo uno dei membri più importanti. A lui si devono classici dell’animazione robotica giapponese come Yuusha Raideen (1975), L’invincibile Zambot 3 (1977), Space Runaway Ideon (1980), Seisenshi Dunbine (1983), L’imbattibile Daitarn 3 (1978) e Mobile Suit Gundam (1979), opera per la quale è probabilmente più famoso e con cui ha dato vita al genere dei real robot.
Yumiko Ōshima ha manifestato sorpresa e gratitudine all’annuncio del premio. Quando ha ricevuto la prima volta la chiamata dall’agenzia degli affari culturali del Giappone, ha pensato fosse una frode telefonica. L’autrice ha disegnato un autoritratto per commemorare l’onorificenza ricevuta.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.