Il recente fine settimana ha portato abbondanti nevicate e gelo sul territorio montano giapponese: dalla prefettura di Nagano alle strade di Tokyo, passando per la glaciale Hokkaido fino all’affascinante e innevata Niigata, hanno fatto la loro comparsa, curiosi e incantevoli pupazzi di neve che raffigurano celebri personaggi del mondo dell’animazione nipponica e non soltanto. Vere e proprie “sculture di ghiaccio” che adornano città e giardini del Sol Levante, in attesa dell’annuale Festival della neve di Sapporo, uno dei principali eventi della stagione invernale in Giappone, che dal 1950 presenta al mondo una ormai famosa rassegna di sculture realizzate modellando i bianchissimi fiocchi dell’inverno nipponico.
Il misterioso Totoro, protagonista de “Il mio vicino Totoro“, lungometraggio dello Studio Ghibli diretto da Hayao Miyazaki nel 1988, è uno tra i più amati (e rappresentati) personaggi tramutati in “creazioni nevose”.
Questo Totoro è stato “scolpito” vicino una fermata del bus, proprio come nella scena del film.
Un’altra creatura firmata Studio Ghibli: l’enorme lavra conosciuta come Ohmu, proveniente dal lungometraggio “Nausicaa della Valle del Vento“.
Direttamente da “La città incantata“, ecco No Face emergere dalla neve, questa volta in una completa veste bianca, in luogo del più usuale manto nero con cui è avvolto.
雪像カメックス。修正完了(*´ω`*)
細かい所を見直してリメイク。#富士吉田 #富士吉田市 #雪だるま #雪像 #ポケモン #ポケモンGO #PokemonGO #pokemon #1人雪まつり pic.twitter.com/aOTRRny32Z— kazushige (@wild_kaz) 14 gennaio 2017
カメックスの雪像リメイク修正完了
気温上がらずメチャクチャ寒かった。
なんか夕陽とカメックス後ろ姿が可愛い(*´ω`*)#富士吉田 #雪だるま #雪像 #ポケモン #ポケモンGO #PokemonGO #pokemon pic.twitter.com/PUrkR2RelW— kazushige (@wild_kaz) 14 gennaio 2017
兄弟達が雪だるまを作ったんだゴジラだってよ pic.twitter.com/NCzuR5H1jE
— げぜるんは2月福岡家宝 (@gezerun) 15 gennaio 2017
Minions, Pokémon e persino un simpatico mini-Godzilla (di cui tutti parlano), completano la nostra piccola gallery dedicata alle originali (e bianchissime!) opere d’arte invernali.
Fonti consultate: RocketNews24, NetLab.