Lo sviluppatore di videogiochi Platinum Games ha annunciato che l’ex dirigente di Nintendo Takao Yamane è entrato a far parte della società come nuovo co-chief operating officer e chief business officer. Platinum Games ha diffuso in streaming un video che anticipa un’intervista pubblicata da Famitsu.com con Yamane e altri dirigenti di Platinum Games.
“プラチナゲームズは、「かなり」変わります。”
プラチナゲームズに業界大物フィクサーがジョイン🔥
どうなる!?新生プラチナゲームズ!😮
詳細は今週のファミ通で❗️ pic.twitter.com/QNAWtimaJv— プラチナゲームズ公式アカウント (@platinumgames_j) July 19, 2022
Nel video, Yamane ha annunciato che Platinum Games “cambierà notevolmente”.
Durante la sua carriera di dirigente in Nintendo, Yamane è stato vicepresidente di Nintendo France, direttore generale della pianificazione delle vendite e della strategia di Nintendo of Europe e direttore generale del dipartimento licenze della società principale di Nintendo.
A gennaio Platinum Games ha annunciato che l’amministratore delegato e presidente Kenichi Sato ha rassegnato le dimissioni alla fine di dicembre 2021 e che il vicepresidente Atsushi Inaba è stato nominato nuovo amministratore delegato e presidente. Inaba è anche il responsabile dello studio della società.
Platinum Games è nota per aver sviluppato titoli come Bayonetta, Vanquish, Astral Chain, Metal Gear Rising: Revengeance, Star Fox Zero, Nier: Automata e The Wonderful 101.
Platinum Games ha ricevuto un investimento con vincolo di capitale dalla società cinese Tencent Holdings Limited nel gennaio 2020. Platinum Games ha mantenuto la sua indipendenza e la sua struttura aziendale è rimasta invariata. L’investimento consente a Platinum Games di rafforzare le proprie basi commerciali e di pubblicare in autonomia i titoli. Platinum Games punta inoltre a una maggiore espansione dei progetti a livello globale e a produrre giochi di alta qualità che possano rappresentare l’azienda.
Nel maggio 2017 Inaba aveva rivelato che l’azienda aveva intenzione di pubblicare i propri titoli, oltre alle operazioni di pianificazione e sviluppo già esistenti.
Articolo originale: AnimeNewsNetwork.