“Sesso come genere, giusto…?”. Gli utenti giapponesi si sono interrogati con timore (ma si sbagliavano) quando hanno visto l’hashtag “Pokémon SEX” salire in cima alla lista dei trend su X (ex Twitter) il 17 agosto. Per i più, l’improvvisa tendenza è apparsa dal nulla, sollevando solo domande sul perché questa inquietante combinazione di parole sia diventata così rilevante da diventare trending a livello nazionale. Cosa ha scatenato il flusso di post che parlano di Pokémon Sex?
It trending 👀 👀 #ポケモンSEX pic.twitter.com/WmrXY2OhAC
— 👁️🗨️ Absol-utely 🔍 (2.36.0 – Server!!!) (@absolutelypm) August 17, 2023
Avventurandosi nell’hashtag temuto “Pokémon SEX”, ci si trova di fronte a un afflusso di post preoccupati, che si chiedono “Che diavolo è il Pokémon SEX?”, esprimendo disgusto e confusione, e alcuni addirittura dichiarando che “il Giappone è finito come Paese”. Cercando di rintracciare la tendenza si scopre che potrebbe avere a che fare con il calo della natalità in Giappone e con un immaginario meme-sequel dei giochi Pokémon GO e Pokémon Sleep.
ポケモンGO→みんなが外出するようになった
ポケモンSleep→みんなが眠るようになったポケモンすげえよ。だって確実に社会課題を解決してるもん。
頼む日本の少子化もこの調子で解決してくれ。
少子化を。— ツイ廃RE𝕏 (@REX_TwiHai) August 16, 2023
Traduzione del post: “Pokémon GO → Tutti hanno iniziato ad uscire. Pokémon Sleep → Tutti hanno iniziato a dormire. I Pokémon sono fantastici, stanno risolvendo i problemi della società. Ora, per favore, fate qualcosa anche per il calo delle nascite in Giappone.”
Il post sopracitato, che suggerisce un gioco Pokémon simile a Pokémon GO e Pokémon Sleep, ma incentrato sull’incoraggiamento alla procreazione, è probabilmente ciò che ha dato vita alla parola d’ordine, dato che, dopo aver sentito l’idea, gli utenti hanno quasi unanimemente proposto e cantato il titolo “Pokémon SEX”. Di conseguenza, il post è diventato virale, con oltre 70k like e più di 9k repost al momento in cui scriviamo. Un altro utente ha anche suggerito la serie immaginaria di Pokémon GO, Sleep, Eat e Sex.
Come ci si aspetterebbe, l’idea di un gioco di Pokémon in cui si collezionano e si fanno evolvere i Pokémon praticando rapporti sessuali si è rapidamente sviluppata in direzioni indicibili, poiché gli utenti hanno lasciato che la loro immaginazione si scatenasse con il suggerimento, immaginando quali sarebbero le caratteristiche di un gioco del genere. Alcuni esempi includono l’idea che dalle uova si schiudano Pokémon diversi in base al “gioco” del giocatore, l’esistenza di un professore di Pokémon che studia l’accoppiamento dei Pokémon, il gioco che condivide con il giocatore i consigli “Perché il sesso fa bene!” e simili. Alcuni hanno persino immaginato l’effetto che un gioco del genere avrebbe sui tradimenti di coppia.
君たちはどう生きるか#ポケモンSEX pic.twitter.com/ChUc9Pk9VB
— さくたんさん🤪🤪シュワシュワシュワ😘😘😘 (@0611youyou1) August 17, 2023
#ポケモンSEX pic.twitter.com/pUEJHDWlg3
— たいちゃそ (@tai858) August 18, 2023
カップルでポケモンSEX始めて片方だけポケモン成長しちゃってて浮気バレてほしい
— maimai (@mai_mai13579) August 17, 2023
Traduzione del post: “Voglio che le coppie giochino insieme a Pokémon SEX e poi scoprano che uno dei due tradisce perché il suo Pokémon è più evoluto.”
Vedendo l’hashtag Pokemon SEX che viene lanciato in giro, non si può fare a meno di ricordare un certo incidente passato che aveva un suono simile. Quando il gioco per cellulari Pokémon Masters è stato rinnovato con il nuovo titolo Pokémon Masters EX, la campagna promozionale su Twitter (ora X) ha improvvisamente preso una direzione inappropriata, poiché l’insufficiente attenzione alla capitalizzazione ha trasformato l’hashtag da “pokemonmastersEX” a “pokemonmastersex”, diventando una fonte infinita di divertimento per gli utenti.
The importance of capitalization. #pokemonmastersex pic.twitter.com/t0JgLYRT3X
— Dov ✶ Avaddov VGC @ WORLDS🇯🇵 (@Avaddov) September 1, 2020
Fonti consultate: Automaton.