Netflix ha rivelato che lo studio giapponese Polygon Pictures sta animando il segmento “The very pulse of the machine” (“La pulsazione della macchina” in italia) per la terza stagione della serie antologica animata Love, Death & Robots. Netflix ha trasmesso in streaming un trailer (l’anteprima del segmento inizia a 0:32):
Netflix descrive così l’episodio: “quando una spedizione esplorativa sulla superficie della luna Io finisce in un disastro, un’astronauta deve mettersi in salvo trascinando il corpo del suo co-pilota mentre usa droghe potenzialmente in grado di alterare la mente per affrontare il dolore delle sue stesse ferite in questo tributo trippy alla leggenda dei fumetti Moebius”.
L’episodio è diretto da Emily Dean e la sceneggiatura, basata sull’omonimo racconto di Michael Swanwick, è di Philip Gelatt.
Nel mese di aprile, il presidente e CEO di Polygon Pictures, Shuzo John Shiota, ha rivelato che il suo studio di animazione ha lavorato alla terza stagione della serie Love, Death & Robots.
Love, Death & Robots, serie antologica animata diretta da Tim Miller e David Fincher, è stata rinnovata per la terza stagione su Netflix.
I nuovi episodi debutteranno su Netflix il 20 maggio e Netflix ha pubblicato un video teaser all’inizio di questa settimana.
Entrata a far parte del catalogo del colosso del video on demand nel mese di marzo 2019, Love, Death & Robots ha da subito raccolto gli unanimi pareri positivi di critica e appassionati di sci-fi, commedia e horror, grazie all’originalità di situazioni e soluzioni stilistiche dei corti realizzati da registi e animatori provenienti da ogni parte del mondo. Polygon Pictures è il primo studio di animazione giapponese a partecipare alla serie. La serie è prodotta da Tim Miller, Joshua Donen, David Fincher e Jennifer Miller.
La prima stagione di Love, Death & Robots è stata lanciata a giugno 2019. La seconda stagione ha debuttato nel maggio 2021.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.