Capcom ha confermato ufficialmente che Pragmata, la sua attesa avventura d’azione in chiave fantascientifica, debutterà nel 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam. Dopo un lungo periodo di silenzio, il progetto è riemerso con un trailer inedito, mostrato nel corso dello State of Play di Sony, offrendo finalmente uno sguardo concreto sul titolo, tra sequenze giocate, atmosfere rarefatte e un gameplay dal taglio originale.
Una storia oltre il vuoto lunare
L’esperienza di Pragmata si articola attorno all’incontro tra Hugh, un solitario viaggiatore spaziale, e Diana, un’androide dalle origini enigmatiche. I due si ritrovano intrappolati all’interno di una stazione lunare sotto il controllo di un’IA ostile. In questa ambientazione spoglia e meccanica, il giocatore sarà chiamato a guidare entrambi i protagonisti in un viaggio verso la sopravvivenza e, forse, verso la verità che si cela dietro il collasso dell’impianto orbitale.
Elemento distintivo del gioco è la possibilità di gestire in contemporanea Hugh e Diana, sfruttando le loro competenze specifiche in un’azione combinata che unisce combattimenti, fasi di esplorazione e sequenze di hacking. Questa meccanica enfatizza la cooperazione tra uomo e macchina, offrendo un ritmo strategico che si distanzia dalle tradizionali dinamiche action, per puntare su un’esperienza più riflessiva e orientata all’ingegno del giocatore.
Una nuova direzione per Capcom
Con Pragmata, Capcom esplora territori narrativi e ludici decisamente meno battuti rispetto ai suoi franchise storici. L’approccio visivo, ispirato alla fantascienza distopica, gioca su contrasti marcati, ambienti silenziosi e una colonna sonora evocativa, confermando l’intento di costruire un mondo di gioco immersivo e ricco di suggestioni.
Il trailer “First Contact” ha fornito un primo assaggio della direzione artistica e del tono emotivo dell’opera, sottolineando la volontà del team di sviluppo di raccontare una storia intensa e al contempo inquietante, ambientata in un futuro prossimo non troppo lontano dalla nostra realtà. Sebbene non sia stata annunciata una data precisa per il lancio, è chiaro che Capcom punta a costruire un’esperienza memorabile, capace di coniugare azione, narrativa e una riflessione più ampia sul rapporto tra esseri umani e intelligenza artificiale.