Secondo gli ultimi dati dell’American Psychological Association (APA), circa l’84% delle persone si trova quotidianamente in situazioni di stress e necessita di un’attenzione supplementare per proteggere la propria salute mentale. Il nostro corpo e la nostra psiche, quando si trovano ad affrontare una sfida forte sotto forma di fattori di stress, diventano fragili e vulnerabili. Oltre al folle stile di vita e al sovraccarico di informazioni, i livelli di stress aumentano a dismisura. Oggi ci concentreremo sull’esame dello spazio sicuro dei portali di gioco d’azzardo online, come N1 Bet, come risorsa per il recupero e il rilassamento psicologico. I giochi online per molti membri della generazione più giovane sono diventati un rifugio sicuro dove nascondersi dai problemi reali, almeno per un po’, ed è importante capire perché questo accade.
I giochi online come aiuto per alleviare lo stress
Quando vediamo i nostri familiari, amici o figli entrare nel mondo dei giochi virtuali, questo può causare apprensione e timore. Ma il più delle volte si tratta solo di stereotipi. In realtà, la caratteristica coinvolgente dell’intrattenimento online ha una base scientifica completa e molti benefici.
Il trasferimento dell’attenzione dal mondo esterno, stressante e instabile, allo schermo del gioco virtuale è un importante processo di distrazione cognitiva. In questi momenti, riusciamo ad allontanarci almeno temporaneamente dalle preoccupazioni e dai problemi per passare alle emozioni positive dell’attesa e alla gioia delle mini-vittorie.
Più di due terzi dei giocatori di tornei di cybersport affermano che questa attività aiuta a ridurre notevolmente i livelli di stress e a diversificare la routine quotidiana. Gli ormoni della gioia, la dopamina e le endorfine, non solo migliorano l’umore dei giocatori, ma danno loro il sollievo emotivo di cui hanno bisogno anche nelle fasi più difficili della vita.
Fattore sociale: L’impatto benefico della comunicazione in gioco
La connessione con una comunità significativa di altri giocatori sta diventando una parte importante della “terapia del gioco”. I moderni videogiochi e giochi d’azzardo online multigiocatore hanno meta-universi interni, in cui i giocatori non si limitano a superare missioni e barriere. All’interno della comunità user-friendly dei portali di intrattenimento si forma un’atmosfera di tutoraggio, supporto e lavoro di squadra.
Anche nei casi in cui sono presenti elementi di competizione e sfida, i giocatori ricevono un grande valore per formare un adeguato livello di autostima ed esplorare i propri punti di forza personali. Il mondo esterno, rumoroso e duro, raramente offre la possibilità di realizzare appieno il proprio potenziale. Mentre la realtà virtuale dei giochi è diventata un luogo in cui ognuno di noi può trovare accettazione e rispetto.
Meccanismi psicologici che ci rendono felici
Non è la magia segreta del caso e della fortuna che ci aiuta a combattere i momenti di stress della vita e a mantenere un umore positivo. Dietro le emozioni gioiose e il buon umore ci sono complessi meccanismi psicologici. Nei giochi d’azzardo e nei videogiochi avanzati, gli sviluppatori prestano molta attenzione alle sfumature psicologiche per offrire ai giocatori non solo un processo interessante, ma anche per risolvere questioni più importanti e profonde.
3 fasi di un gioco sano e sicuro:
- Il flusso è un ottimo punto di partenza in cui la mente dell’utente è immersa nel mondo virtuale e richiede la massima concentrazione. È simile all’immersione in uno stato meditativo e talvolta aiuta a dimenticare anche le ansie e le paure più intense.
- Il controllo arriva dopo un’esplorazione completa dello spazio e un senso di padronanza della situazione di gioco. È particolarmente importante allenare questa abilità in condizioni di incertezza esterna. Le esperienze virtuali aiuteranno una persona nel mondo reale a provare gli stessi schemi di successo che ha praticato nei giochi online.
- I successi sono premi di dopamina per il nostro cervello e la nostra psiche, spesso più importanti di qualsiasi vincita in denaro. Credeteci, la gioia di vincere nelle demo gratuite di gioco d’azzardo non porta meno soddisfazione e senso di sicurezza che ottenere il jackpot.
Consigli di psicologia: Equilibrio tra vita reale e gioco
I ricercatori dell’Università di Oxford hanno dimostrato tre anni fa che i giocatori che trascorrono più di 4 ore alla settimana giocando ai loro giochi online preferiti hanno meno probabilità di soffrire di depressione e malumore. Questo è il formato ottimale per stabilire limiti realistici quando né i videogiochi né il gioco d’azzardo sono dannosi, ma aiutano solo la nostra psiche a resistere a situazioni di stress distruttive. Come per ogni intrattenimento piacevole, l’equilibrio è essenziale per mantenere il confine tra il bene e il male.
Il gioco d’azzardo responsabile, promosso sia da aziende affidabili che dai casinò online, prevede il rispetto di alcune regole:
- stabilire un limite di tempo per il gioco
- mantenere i limiti finanziari, se si gioca per denaro
- scegliere i giochi che portano gioia, in base alle preferenze e all’umore
- combinare i giochi online con l’attività fisica: sport, passeggiate, hobby
- giocare con gli amici per condividere emozioni reali e prevenire la dipendenza dal gioco.
Riflessioni finali
È interessante come la stessa attività possa essere interpretata dalla società come pericolosa o benefica se vista da prospettive diverse. Per i professionisti della salute mentale e della psicologia, il gioco online non è un mostro da temere. Al contrario, un gioco equilibrato e ben scelto può essere usato per costruire uno stato emotivo stabile e per ottenere una dose di gioia e piacere nei periodi di stress della vita.