Shinichi Fukuda è l’autrice del popolare manga Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My Dress-Up Darling), che è salito alla ribalta con il suo adattamento anime all’inizio di quest’anno, diventando uno dei migliori della sua stagione e probabilmente dell’intero anno per quanto riguarda le commedie romantiche. Ma questo non è stato il primo tentativo dell’autrice nel settore.
Come si è scoperto, Fukuda aveva già pubblicato un curioso manga tra il gennaio 2012 e il settembre 2016, poco meno di due anni prima che il manga di Marin Kitagawa iniziasse la pubblicazione nel gennaio 2018. Questo manga si intitola Momoiro Meloik (Peach Colored) e la trama principale è una storia di incesto.
Secondo My Anime List, la sua sinossi è la seguente:
Yamato ama la sua sorellina. Sua sorella è la ragazza più carina e dolce del mondo e lui non si accontenta di essere il secondo. Purtroppo, la vita quotidiana e il resto del mondo intralciano i suoi piani idilliaci e scopre che non è così semplice come immagina. Seguite il duro Yamato e il simpatico Masaki mentre affrontano i problemi della normale vita familiare.
Il protagonista principale del manga, Yamato, è innamorato di sua sorella, più giovane di lui e nel corso dei 10 volumi di questa storia si verificano situazioni molto spinte, motivo per cui forse la serie non è molto conosciuta. L’ultimo volume di Momoiro Meloik è stato pubblicato nel 2016 da Shōnen Gahōsha, due anni prima dell’inizio del manga Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru.
La storia di Momoiro Meloik si conclude, ovviamente, con un totale di 102 capitoli (anche se il finale sembra non aver soddisfatto molti), quindi il lettore potrebbe essere interessato a vedere che tipo di finali l’autrice dà alle sue opere. A parte tutto, scrivere un manga sull’incesto, anche se ha un bel po’ di scene ecchi, come Shinichi Fukuda è abituata a fare, sembra comunque un background migliore che scrivere un hentai diretto o almeno questo è quello che pensa la maggior parte delle persone.
A proposito di Sono bisque doll wa koi wo suru
Il manga Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My dress-up darling) di Nagare Hyougo segue le vicende di Wakana Gojo, timido liceale con la passione per le bambole e il cucito e Kitagawa, bellissima e socievole gyaru, appassionata di cosplay. I due, all’apparenza così diversi, stringeranno amicizia con l’occasione di creare un perfetto costume da cosplayer per la ragazza. Con il passare del tempo però scopriranno che quello che li unisce forse si spinge più in là delle loro passioni.
Un adattamento anime in 12 episodi prodotto dallo studio CloverWorks, già creatore del grande successo di The Promised Neverland, HoriMiya e Shadows House, i cui manga sono editi in Italia sempre per J-POP Manga, ha debuttato l’8 gennaio su Crunchyroll ed è già un grandissimo successo.
Il dodicesimo e ultimo episodio dell’adattamento anime realizzato dallo studio CloverWorks è stato trasmesso in Giappone il 26 marzo. Va notato che finora non c’è stato nessun annuncio di produzione per una seconda stagione.
Shinichi Fukuda, autrice del manga Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My dress-up darling), ha rivelato di aver guardato i primi due episodi dell’anime ininterrottamente per 13 ore di fila.
My dress-up darling – Bisque Doll #1
Autore: Shinichi Fukuda
Volumi: 8, serie in corso
Formato: 12 cm x 16,9 cm
Rilegatura: brossurato con sovraccoperta
Pagine: 144 in bianco e nero
Prezzo: 6,50 € cad.
Disponibile dal: 26 gennaio
Una love comedy a base di cosplay, cucito e molto, molto batticuore, che ha ispirato l’anime. Wakana Gojou è un liceale molto introverso e timido, che evita di aprirsi ai suoi coetanei per paura che scoprano la sua passione per le bambole giapponesi e la sua incredibile bravura nel cucito. Un giorno, però, la sua maestria con ago e filo viene scoperta da Kitagawa, una bellissima e socievole gyaru con una passione altrettanto insospettabile: il cosplay. Nasce così un’amicizia atipica, creativa e molto movimentata.
My dress-up darling – Sono bisque doll, Shika sorprende con un nuovo cosplay di Marin Kitagawa
Fonti consultate: Kudasai.