Il costruttore giapponese Prime 1 Studio ha svelato le immagini e le informazioni della prossima statua per collezionisti ispirata a Mazinger Z della linea Ultimate Diorama Masterline. La scultura, il cui concept design è stato realizzato dall’artista hollywoodiano Josh Nizzi (Transformers: La vendetta del caduto, Transformers: L’ultimo cavaliere, Transformers 3), celebra il 50º anniversario del capostipite dei super robot, Mazinga Z, creato dal leggendario mangaka Gō Nagai.
Prime 1 Studio descrive la statua:
La testa di Mazinger Z con una grande protezione che copre la bocca è un’immagine impavida. Il bagliore del fascio di energia fotonica è riprodotto con i LED. Anche i pilder contenuti nella testa sono realizzati con precisione. Sono visibili anche le ali da hovering, l’esterno metallico e la presenza di Kōji Kabuto seduto nella cabina di pilotaggio.
Anche il corpo del robot, che ha ricevuto una nuova interpretazione della grande spada, è rifinito in modo da richiamare la robustezza del Chogokin Z. Lo speciale Breastfire può essere azionato aprendo il pannello del petto e lo stato aperto/chiuso può essere selezionato sostituendo le parti. Il LED incorporato emette una luce rossa che brucia i nemici.
Inoltre, su una base speciale con l’immagine di una zona industriale, è possibile vedere il Mostro Meccanico distrutto Garada K7. Il corpo che cerca la testa che è stata estratta, la bocca che alza un grido disperato e i due occhi con la luce di risentimento dei LED trasmettono drammaticità al layout.
Anche l’autore originale, Gō Nagai, è rimasto colpito dal raffinato “Kurogane no Shiro” (Castello di ferro): “Sono impressionato. Penso che sia un disegno meraviglioso, pieno di forza”.
La statua, realizzata in polystone e dipinta a mano, misura 69 cm di altezza per una larghezza di 51 cm e una profondità di 48cm. Il peso stimato è di 32,2 Kg. Il pre-ordine inizierà alle 15:00 (ora giapponese) di giovedì 2 marzo attraverso il sito web ufficiale di Prime 1 Studio al prezzo di 197.890 yen. La spedizione è in programma da giugno a settembre 2024.