Il famoso sviluppatore di videogiochi Masahiro Sakurai ha condiviso su YouTube un video che mostra come organizza la sua enorme collezione di giochi, console e persino il suo gatto! Capirai bene il dolore di dover incastrare scatole di giochi sugli scaffali senza romperle, se sei anche tu un collezionista.
Sakurai, il creatore di Kirby, va ben oltre un semplice tour e spiega nel dettaglio i suoi metodi. Non si limita infatti a mostrare come conserva le copie fisiche dei giochi, ma svela anche come tiene ordinate le sue numerose console (due per ogni tipo!), gli astucci degli Amiibo e persino il “posto riservato” al suo adorabile gatto.
“Avere così tanti giochi in casa richiede un sistema di archiviazione perfetto, è questione di vita o di morte”, scherza Sakurai. Nel video illustra come conserva diversi tipi di giochi, dalle cartucce di Sega Megadrive e Super Nintendo ai dischi, agli UMD delle PSP e alle schede SD della Wii. Racconta di aver dovuto abbandonare le confezioni originali per mancanza di spazio, optando per una soluzione più pratica: conservare i giochi sfusi in vari cassetti, custodie e raccoglitori.
Come prevedibile, Sakurai possiede diverse console, addirittura due per ogni modello! Le tiene in ordine all’interno di mobili personalizzati, mostrando come organizza i cavi HDMI e come garantisce una ventilazione adeguata a tutte le console, in particolare a PS5 e Xbox Series X. Per risparmiare spazio, utilizza le versioni mini delle console classiche come NES e SNES.
Per una perfetta organizzazione, Sakurai utilizza un’etichettatrice per contrassegnare giochi e cavi. È soddisfatto di avere tutto in ordine, soprattutto perché gli permette di trovare facilmente un gioco quando deve registrare filmati per il suo canale. Dopo aver svelato i suoi trucchi per giochi, controller, console, cavi e statuette, Sakurai scherza sul metodo di “conservazione” del suo gatto: “I gatti si sistemano da soli, non c’è bisogno di aiutarli”. Conclude poi mostrando simpatiche foto del suo micio che sonnecchia in cestini e scatole sparse per la casa.
Fonti consultate: Automaton.