La piattaforma di video on demand statunitense, Retro Crush, ha caricato sul suo canale YouTube il video della sigla di apertura di Psycho Armor Govarian (Saiko āmā Gōbarian), serie anime televisiva di genere mecha prodotta da Knack Animation e TV Tokyo nel 1983 su soggetto di Go Nagai all’epoca in rotta con Toei Animation.
Il video, che condividiamo poco sotto, include il bellissimo brano dal titolo Kodoku no tabiji ~Lonely journey~, eseguito dalla rock band giapponese Neverland, fondata nel 1981 da Hiroyuki Tanaka e Shunji Inoe dopo lo scioglimento dei Lazy.
La squadra di produzione di Psycho Armor Govarian annovera Seiji Okuda alla regia, Morishige Suzuki nel ruolo di direttore artistico e Gen Fukuda in qualità di character designer. Il mecha design è opera di Sawaki Tateba. Le palesi somiglianze, al limite del plagio, tra Govarian e Mazinger Z, per tacer degli evidenti richiami agli Zaku del franchise Mobile Suit Gundam, sono il frutto delle pressanti richieste da parte della produzione, di sfruttare il look delle serie più in auge nel periodo di messa in onda della serie firmata Dynamic Planning e Knack Animation.

Go Nagai si “auto plagia”: il look di Govarian, su espressa richiesta di Knack Animation, riprende pedissequamente quello di Mazinga Z.
Nonostante il successo italiano dei super robot dell’animazione giapponese, Psycho Armor Govarian non ha mai goduto di una distribuzione ufficiale attraverso i circuiti televisivi nostrani, rimanendo tuttora inedito a dispetto dell’importante paternità che lo contraddistingue. In realtà, al di fuori dei confini nipponici, Psycho Armor Govarian è stato importato solamente in Corea del Sud (dove, per risibili scelte di marketing, la serie venne collocata temporalmente nella continuity di Mazinger Z e di Groizer X) e a Taiwan.
Sinossi di Psycho Armor Govarian
L’impero Garadain invade la Terra per svuotarla delle sue risorse dopo aver prosciugato il proprio pianeta. Zeku Alba, uno scienziato di Garadain, decide di ribellarsi contro i suoi simili e fugge sulla Terra, dove raccoglie un gruppo di bambini dotati del potere di psicogenesi, la capacità di formare oggetti solidi dall’energia psichica. Il più dotato di loro è Isamu Napoto, un giovane orfano la cui famiglia è stata uccisa nel primo attacco dell’impero Garadain. Isamu è in grado di creare Govarian, un robot che può rigenerarsi attraverso l’energia psichica. Aiutato da altri due robot creati dai suoi compagni di squadra, Isamu, a bordo del Govarian, difende la Terra nella lunga guerra contro gli invasori alieni.