È stato annunciato un nuovo e ambizioso progetto antologico animato dal titolo Light-novel Anime, dedicato a quattro storie originali firmate da celebri autori di light novel. La particolarità dell’iniziativa risiede nella distribuzione multipiattaforma e nel formato innovativo: le miniserie saranno pubblicate inizialmente come video verticali pensati per smartphone, per poi approdare in versione orizzontale sulla televisione giapponese a partire dal 12 luglio 2025 all’interno del contenitore settimanale Shūkan Ranobe Anime, trasmesso da ABC TV, TV Asahi e reti affiliate.
Un progetto crossmediale tra narrativa e animazione
Realizzato dallo studio Ziine, Light-novel Anime unisce i talenti narrativi di affermati scrittori e illustratori del mondo delle light novel giapponesi, proponendo storie originali adattate in forma breve ma intensa. I primi due titoli, Shōshin Time Leap e Femme Fatale Ikusei Keikaku, sono già in distribuzione gratuita su YouTube Shorts, con un episodio pubblicato ogni giorno per i prossimi dieci giorni.
Shōshin Time Leap, firmato da nigozyu (The Detective Is Already Dead), racconta la struggente vicenda di Miri, una liceale che, dopo un rifiuto amoroso, scopre di poter tornare indietro nel tempo per cercare di cambiare il proprio destino. Il character design è curato da tanu (Tari Tari) e la regia è affidata a Tomoyasu Murata.
Femme Fatale Ikusei Keikaku, ideato da Natsu Hyūga (The Apothecary Diaries), è invece una commedia trasformista dal gusto ironico: Hiroki, un liceale corpulento, decide di diventare una donna irresistibile per vendicare il cuore spezzato della cugina. Il character design è affidato a Kamoku Okeno, con una regia condivisa da Masayuki Kitamura e Kazuya Shiraishi.
Dalla reincarnazione storica al thriller psicologico
A questi si aggiungeranno due ulteriori corti animati inediti nelle prossime settimane. Jack the Reaper, ideato da Tappei Nagatsuki (Re:ZERO), è un thriller dai toni cupi, in cui un uomo si risveglia privo di memoria in una stanza d’interrogatorio, destinato a morire e rivivere in un loop misterioso. Il character design è di Minori Chigusa, mentre la sceneggiatura è firmata da Usagi Usaki.
Chiude la rassegna Marie Antoinette ni Tensei Shita node, Zenryoku de Guillotine wo Kaihi Shimasu, storia firmata da Shōko Amano in cui una giovane otaku si reincarna nei panni della celebre regina francese e tenta di evitare il destino della ghigliottina… trasformando la corte di Versailles in un gruppo di idol. Il character design è a cura di Takuya Fujima e la regia è affidata a Kaoruko Murakami.
Tutti gli episodi saranno anche rieditati per la trasmissione televisiva, con doppiaggio completo e una colonna sonora originale composta da Misaki Umase. L’operazione promette di diventare una vetrina creativa per il futuro delle light novel in formato animato, attraverso un esperimento che coniuga fruizione mobile e trasmissione tradizionale.
Fonti consultate: Anime News Network.