Dal 13 novembre, librerie e fumetterie italiane accolgono Questi muri, graphic novel di Marco Checchin che si è aggiudicato il Lucca Project Contest 2023, uno dei più prestigiosi premi per talenti emergenti della nona arte, assegnato annualmente da Lucca Comics & Games in collaborazione con Edizioni BD. In un contesto provinciale che funge da specchio per l’Italia intera, Questi muri esplora i temi della solitudine, della perdita e dell’incomunicabilità, immergendoci in un ritratto intimo e sofferto di una famiglia che cerca di trovare un equilibrio impossibile.
L’opera segue un giovane protagonista che, con la perdita improvvisa di un parente, vede franare quel labile mondo che si era costruito tra aperitivi occasionali e schermate digitali. Isolato e impreparato a gestire il dolore, si trova di colpo immerso nelle asprezze della realtà, scoprendo come l’apparente tranquillità della provincia italiana nasconda in sé silenzi incolmabili e tensioni pronte ad esplodere. Con l’approccio artistico di Checchin, che fonde stili ispirati ai grandi nomi del fumetto internazionale come Taiyo Matsumoto e Chris Ware, l’opera diventa anche una storia di formazione: un ragazzo costretto ad affrontare le insidie della vita e i limiti imposti dal proprio mondo digitale, a scapito delle relazioni autentiche.
Edizioni BD prosegue così nella propria missione di valorizzazione dei nuovi talenti del fumetto italiano, come già aveva fatto con il graphic novel DOG di Valentina Galluccio, finalista ai Premi Micheluzzi 2024. L’art director Giovanni Marinovich commenta con entusiasmo questo nuovo progetto, lodando la capacità di Checchin di intrecciare stile grafico e narrazione in un’armonia rara e incisiva. Marinovich evidenzia come, attraverso una regia visiva raffinata e uno stile di disegno graffiante, Questi muri riesca a raccontare con una precisione quasi chirurgica le fragilità e i silenzi di una generazione alla ricerca di risposte, spesso trovate più facilmente in uno schermo che nel confronto diretto.
L’edizione, disponibile anche negli store online, si presenta in formato 16,7 x 24 cm, con 160 pagine a colori in brossura e un prezzo di 16 euro. Con Questi muri, Marco Checchin firma un’opera densa e significativa, che non solo rappresenta il debutto di un nuovo autore nella scena fumettistica italiana, ma promette di toccare profondamente i lettori, mostrandoci che anche il silenzio dei piccoli centri può contenere un mondo intero.