Broadband Choices, una compagnia di telefonia mobile, TV e internet con sede nel Regno Unito che rende facile per i clienti confrontare le offerte e consigliare la scelta giusta, ha pubblicato un articolo che descrive quali sono i franchise anime più cercati in tutto il mondo.
Una volta un fandom di nicchia, i servizi di streaming hanno reso gli anime più accessibili che mai, contribuendo a far conoscere al grande pubblico serie come Death Note, Demon Slayer e One Piece. Ma quali sono le serie di anime più popolari nel mondo?
Gli anime preferiti di ogni paese nel 2022
Mentre franchise come Dragon Ball Z e Pokémon sono stati popolari tra il pubblico occidentale per decenni, i servizi di streaming come Netflix e le piattaforme specifiche per gli anime come Crunchyroll stanno rendendo più facile per gli spettacoli vecchi e nuovi entrare nel mainstream.
Ma con centinaia di serie ora disponibili a portata di mano, da dove dovrebbero iniziare i fan degli anime in erba?
Utilizzando i dati di ricerca di Google, abbiamo esaminato gli spettacoli più ricercati in 146 paesi e territori per trovare gli anime più popolari al mondo.
Gli anime più popolari nel mondo
In cima alla lista in ben 93 paesi, Naruto è di gran lunga l’anime più popolare al mondo, nonostante la serie originale sia terminata 15 anni fa, nel 2007.
Naruto è la storia di un ragazzo il cui corpo contiene lo spirito di una volpe demoniaca che un tempo terrorizzava il suo villaggio. Desideroso di essere accettato dal suo villaggio, Naruto si prefigge di diventare un ninja e infine Hokage, il capo del villaggio.
Sebbene Naruto presenti le scene di lotta e i cliffhanger tipici del genere, i temi principali della serie sono l’integrazione, l’amicizia e la comunità.
Dalla prima messa in onda nel 1997, i Pokémon hanno dato vita a diverse serie e sono diventati una delle serie di videogiochi più popolari al mondo.
Dopo aver conquistato il primo posto in 16 paesi e l’ultimo gioco, Pokémon Legends: Arceus ha venduto più di 6,5 milioni di copie, sembra che avrete ancora molto tempo per cercare di catturarli tutti.
Al terzo posto, Attack on Titan è stato l’anime più cercato in 11 paesi diversi. Uscito originariamente come manga nel 2009, l’adattamento anime ha iniziato ad andare in onda nel 2013 riscuotendo il plauso del pubblico e della critica.
Attack on Titan si svolge in un mondo post-apocalittico in cui l’umanità è sull’orlo dell’estinzione dopo essere stata devastata da giganti mangia-uomini chiamati titani. La storia segue i protagonisti Eren e Mikasa che si arruolano nell’esercito per vendicare le loro famiglie e combattere i Titani.
Gli anime più ricercati
Forse un po’ a sorpresa, considerando quanto ha dominato a livello di singoli paesi, la percentuale più alta di ricerche globali relative agli anime appartiene a Naruto con il 16,2%.
Mentre Pokémon ha mantenuto il secondo posto con l’8,8% delle ricerche globali, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba (7,8%), Jujutsu Kaisen (7,3%) e One Piece (7,2%) sono balzati rispettivamente al terzo, quarto e quinto posto, scavalcando Attack on Titan che è scivolato al sesto posto con il 5,2% delle ricerche.
Il resto della top 10 è completato da My Hero Academia (4,9%), Death Note (2,8%), Naruto Shippuden (2,7%) – il sequel del primo classificato, Naruto – e la serie originale di Dragon Ball che è arrivata al decimo posto con il 2,6% del volume di ricerca globale.
Gli anime più popolari in (quasi) tutti i paesi
Esplorate la top 5 delle serie anime più cercate nel vostro paese nella tabella qui sotto.
In Italia, il franchise anime più ricercato è Pokémon seguito da One Piece e My Hero Academia.
Metodologia
Un’analisi dei dati di ricerca mensili medi a livello mondiale per paese utilizzando Keywords Explorer di Ahrefs.
È stato creato un elenco dei programmi di anime più popolari compilando i dati di My Anime List e AnimeNewsNetwork.
Fonti consultate: Broadband Choices via Kudasai.