Recentemente in Giappone sono stati cancellati numerosi eventi di videogiochi e anime a causa di gravi minacce rivolte ai dipendenti e ai partecipanti. Di conseguenza, questi incidenti hanno suscitato un’ampia reazione da parte dei media e dei fan giapponesi.
All’inizio di questo mese è stato rivelato che Nintendo ha ricevuto minacce continue contro la sua azienda, i suoi dipendenti e i suoi giocatori. In risposta, Nintendo ha cancellato il Nintendo Live 2024, che si sarebbe dovuto tenere a Tokyo a gennaio. L’azienda ha poi rinviato tutti i suoi prossimi eventi sportivi per Splatoon e Mario Kart.
Il problema non riguarda solo Nintendo. AniLoca FES è un nuovo evento anime che si sarebbe dovuto tenere per la prima volta nella prefettura di Shiga il 22 dicembre. Tuttavia, all’inizio di questo mese, gli organizzatori dell’evento hanno rivelato che a loro e alle autorità è stato inviato per e-mail un lungo elenco di minacce. Sembra che tra le minacce ci fossero “l’accoltellamento di studenti in una stazione vicina, il versamento di benzina all’interno della sede e l’incendio con l’obiettivo di uccidere i partecipanti e l’uccisione di un artista specifico invitato all’evento”. Di conseguenza, l’organizzatore ha deciso di annullare l’evento, dichiarando che “per quante volte abbiamo considerato a fondo la situazione, non siamo riusciti a trovare un modo per organizzare l’evento garantendo la sicurezza di tutti”.
【重要なお知らせ】
12月22日開催の「アニロカFES in 滋賀」の開催中止を決定いたしました。
イベントを楽しみにしていただいていましたお客様には大変申し訳ございません。何卒ご理解のほどよろしくお願いいたします。
詳しくは公式サイトをご覧下さいませ。https://t.co/Hnhq2sTX1Q— アニ×ロカ project(ア二ロカ) (@anilocaproject) December 13, 2023
All’evento avrebbero dovuto partecipare quindici artisti, tra cui cantanti e doppiatori. In un commento ai media giapponesi, Yamada ha espresso la sua rabbia per la situazione: “Siamo davvero molto arrabbiati per questo comportamento criminale, che è assolutamente inaccettabile”. Ha poi aggiunto che gli organizzatori sono determinati a trovare un modo per tenere il primo AniLoca FES un giorno e spera che i fan aspetteranno fino a quel giorno.
Questi incidenti hanno suscitato forti reazioni da parte degli utenti di X (ex Twitter), molti dei quali hanno condannato le azioni di coloro che inviano minacce di morte.
アニロカ中止の件、キャストの方々がごめんなさいって言うの絶対違うよな…
だってキャストさんは誰一人悪くないんだからマジで脅迫とかいうやるだけやって実行しないカスみたいな奴は滅べ
— zero❄️ (@zero_130910) December 13, 2023
Traduzione del post: “Gli artisti (che avrebbero dovuto partecipare all’evento) non dovrebbero essere quelli che si scusano per la cancellazione di Aniloca. Nessuno degli artisti ha fatto nulla di male. Davvero, la feccia che fa minacce vuote come questa deve essere distrutta.”
Un altro utente ha commentato la somiglianza tra le minacce rivolte agli Aniloca e quelle rivolte nel 2020 ai Revue Starlight, che hanno causato la cancellazione di uno dei loro eventi di Osaka. In entrambi i casi, sono state fatte minacce di uccidere specifici artisti e di reclutare co-cospiratori attraverso i blog, oltre che di commettere un omicidio di massa attraverso un incendio doloso.
Tutte queste minacce hanno anche ricordato il devastante attentato incendiario di Kyoto Animation del 2019, che ha ucciso 36 persone e ne ha ferite molte di più. Il processo è attualmente in corso e il tribunale dovrebbe emettere un verdetto alla fine di gennaio. Dal 2019 si sono verificate diverse minacce simili nei confronti di aziende e dipendenti del settore dei videogiochi e degli anime, come quelle rivolte a Sega e Square Enix.
Fonti consultate: Automaton.