Radiation House, manga scritto da Tomohiro Yokomaku e disegnato da Taishi Mori, sta per essere adattato in un lungometraggio cinematografico con attori in carne e ossa. Il film sarà distribuito da Toho nelle sale giapponesi dal 29 aprile 2022.
Masayuki Suzuki, già regista dell’adattamento televisivo live action della serie, tornerà dietro la macchina da presa per dirigere il progetto su una sceneggiatura di Haruka Ōkita.
Il film vedrà il ritorno dell’intero cast della serie televisiva trasmessa da Fuji TV nel 2019, inclusi Masataka Kubota nel ruolo del radiologo Iori Igarashi, Tsubasa Honda nel ruolo di An Amakasu e Alice Hirose nel ruolo di Hirono Hirose.
La storia di Radiation House è incentrata sul reparto di radiologia di un ospedale, in cui vengono effettuate TC e risonanze magnetiche. Il protagonista è il geniale tecnico di radiologia Iori Igarashi, che ha un motivo ben preciso per aver deciso di farsi assumere proprio in quell’ospedale: quello è il luogo in cui lavora la sua amica di infanzia, della quale è follemente innamorato da sempre.
Il manga di Yokomaku e Mori è stato lanciato sulla rivista Grand Jump di Shūeisha nell’ottobre 2015 e raccolto sinora in 11 volumi tankōbon con il volume #12 in distribuzione in Giappone dal 17 dicembre. Radiation House è pubblicato in Italia da J-POP Manga.
Iori Igarashi è un geniale tecnico di radiologia. TC e risonanze magnetiche per lui non hanno segreti, ma non è altrettanto abile a gestire i rapporti sociali. Un giorno riesce finalmente a farsi assumere nell’ospedale dove An Amakasu, l’amica d’infanzia di cui è sempre stato innamorato, lavora come medico radiologo. Il desiderio più grande di Iori è aiutarla e supportarla come tecnico, ma non sempre tutto va secondo i piani.