Quelle che vi mostriamo in questo articolo sono alcune tavole del manga Raijin Thunder, realizzato da Go Nagai e pubblicato per soli tre episodi sulla rivista nipponica Tanoshii Youchien (L’allegro asilo) nel 1972. Questo manga è considerato come un’opera fantasma.
L’origine di Raijin Thunder, personaggio ideato e disegnato dal Maestro, deriva dalla fusione tra il mite Ken Ikazuchi, un’aquila e una tigre, avvenuta all’interno di un laboratorio chimico, durante uno spaventoso temporale. Il fulmine che provoca la nascita di Raijin Thunder, genera anche i mostri che l’eroe sarà costretto a combattere.
Osservando attentamente il look di Raijin Thunder, è facile trovare analogie e somiglianze con il successivo e più celebre manga di Go Nagai, Devilman.
Da quest’opera, Toei Animation realizzò un progetto per la TV che si evolse poi nell’anime di Devilman che tutti conosciamo. Il design di Raijin Thunder fu ripreso per Dorango, personaggio antagonista dell’uomo diavolo, apparso nell’episodio 20 della serie televisiva (Addio Fantasma Dorango!).
I credits questa volta vanno al forum de Il pazzo mondo di Go Nagai e al blog Scum from Space curato da Zombitango.