Il sito ufficiale della nuova trasposizione animata di Ranma ½, storico manga firmato da Rumiko Takahashi, ha pubblicato il primo trailer della seconda stagione, confermandone la data di debutto per ottobre e annunciando nuovi membri del cast e aggiornamenti allo staff produttivo. Il nuovo adattamento, prodotto dallo studio MAPPA, sarà trasmesso in Giappone sulle reti del gruppo NTV e sarà disponibile in streaming esclusivo su Netflix.
Tra le novità più rilevanti, spicca il ritorno di Toshihiko Seki, che dopo 32 anni torna a doppiare Mousse, personaggio che aveva già interpretato nella celebre serie anime degli anni ’90.
Un cast tra nostalgici ritorni e nuove voci
Oltre al già citato Toshihiko Seki, la nuova stagione vedrà anche Kaori Nazuka nel ruolo di Ukyō Kuonji, Kazuhiko Inoue nei panni di Happōsai, Rin Mizuhara come Cologne e Akira Ishida nei panni di Hikaru Gosunkugi. Si tratta di aggiunte significative che arricchiscono un cast già nutrito e amato.
I doppiatori che hanno già prestato la voce nella prima stagione torneranno nei rispettivi ruoli, come Kōichi Yamadera (Ryōga Hibiki e la Guida di Jusenkyo), Minami Takayama (Nabiki Tendō), Kikuko Inoue (Kasumi Tendō) e Akio Ōtsuka, che interpreterà Sōun Tendō, subentrando al compianto Ryunosuke Ohbayashi. Chō sarà invece la nuova voce di Genma Saotome, mentre Kenichi Ogata, che lo doppiava nella serie storica, sarà il narratore al posto del defunto Tadashi Nakamura.
Tra le voci totalmente inedite, Tomokazu Sugita interpreterà Tatewaki Kunō, Ayane Sakura sarà Kodachi Kunō, Toshiyuki Morikawa sarà il dottor Tōfū Ono, Mamoru Miyano presterà la voce a Mikado Sanzenin, Aoi Yūki sarà Azusa Shiratori e Tomokazu Seki darà vita a Ichirō.
Una produzione moderna per un classico intramontabile
La serie è diretta da Kōnosuke Uda, regista noto per il film One Piece: Dead End, mentre la sceneggiatura è affidata a Kimiko Ueno, già autrice di Delicious in Dungeon e Astro Note. Il design dei personaggi è curato da Hiromi Taniguchi. Kōsuke Kawamura si unisce al team come nuovo direttore dell’animazione, affiancando gli altri membri dello staff riconfermati dalla prima stagione.
Per quanto riguarda le musiche, il brano di apertura “Iinazukekkyun” sarà interpretato da Ano, mentre la cantautrice Riria eseguirà la sigla di chiusura “Anta Nante”.
Con una lavorazione che intende omaggiare la storica serie animata mantenendo al contempo un taglio moderno e al passo con i tempi, il nuovo Ranma ½ si conferma uno dei titoli più attesi della stagione autunnale. La combinazione tra nostalgia, nuove tecnologie d’animazione e un cast di altissimo livello promette di far rivivere la magia della celebre commedia romantica d’azione per una nuova generazione di spettatori.
Fonti consultate: Anime News Network.