Al Future Games Show di Los Angeles, nDreams Elevation, nuova etichetta dello storico publisher britannico, ha mostrato per la prima volta Reach, un action-adventure cinematografico in realtà virtuale che si propone di ridefinire i confini dell’immersione videoludica. Atteso entro la fine dell’anno su Meta Quest, PlayStation VR2 e PC VR, il gioco ha debuttato con un trailer introdotto da Shuhei Yoshida, figura chiave dell’industria videoludica mondiale.
Un viaggio viscerale tra mito e realtà virtuale
Concepito per sfruttare appieno le potenzialità fisiche della VR, Reach invita i giocatori a impersonare un protagonista coinvolto in una misteriosa esplorazione di civiltà sotterranee. Il cuore del gioco è la piena consapevolezza corporea, unita a un sistema di movimento basato su gesti naturali e a un’interazione ambientale profonda. Gli scenari sono dinamici, ostili, e popolati da creature leggendarie da affrontare con strumenti versatili e un combat system emergente.
Il senso di presenza è amplificato da un traversal fluido che consente di scalare, saltare e muoversi liberamente in ambientazioni su vasta scala. Ogni azione ha conseguenze tangibili, creando un legame diretto tra movimento e reazione del mondo virtuale.
nDreams punta alla leadership nella VR d’avventura
Secondo Glenn Brace, responsabile dello studio, Reach rappresenta la sintesi della filosofia di nDreams Elevation: un design fondato sull’ingaggio fisico e l’interpretazione attiva del giocatore. Le parole entusiaste di Shuhei Yoshida, che ha lodato la creatività e l’immersione raggiunte dal team, alimentano le aspettative su quello che si preannuncia come uno dei titoli VR più importanti dell’anno.
Il gioco è già disponibile per la wishlist su Steam, PlayStation Store e Meta Store. Con Reach, nDreams riafferma la propria identità di pioniere della realtà virtuale, proseguendo un percorso iniziato oltre un decennio fa e rafforzato da titoli acclamati come Fracked e Synapse.