Secondo quanto trapelato dal prossimo numero della rivista Weekly Young Jump, il manga scritto da Aka Akasaka e illustrato da Nishizawa 5mm, Renai Daikou (Love Agency), è giunto alla sua conclusione. Ciò conferma che l’opera del creatore di Kaguya-sama: Love is War e Oshi no Ko si conclude a un anno dall’inizio.
La notizia è stata accolta con insipienza dai fan dell’opera, che già prevedevano che la storia non avesse più nulla da offrire:
- “Non sono sorpreso. Non era un brutto manga, ma non aveva nemmeno nulla di speciale e ritengo che i personaggi fossero molto più piatti di quelli di Kaguya-sama: Love is War e Oshi no Ko. Credo che non abbia guadagnato molta notorietà come quelle serie. È triste perché l’illustratore ha fatto un ottimo lavoro”.
- “Non sono particolarmente sorpreso, questa serie non è stata terribile ma non ha nemmeno fatto nulla per consolidarsi come speciale in quasi 40 capitoli. Spero solo che ora che ha meno distrazioni, la qualità della scrittura di Oshi no Ko torni a essere quella che era prima dell’inizio di Renai Daikou””.
- “Sì, ho sentito dire che la serie era buona, ma anche io sono sorpreso che sia finita così presto. Comunque, spero che questo significhi che Oshi no Ko tornerà a essere decente, perché… non ho potuto fare a meno di notare che la qualità della serie stava diminuendo mentre Renai Daikou veniva creato”.
- “Inaspettato, ma è così che si gestiscono le cose adesso”.
- “Wow, le vendite di questo numero sono andate così male? Se è così, è un vero peccato. Anche se non è neanche lontanamente divertente come Kaguya-sama, mi sono piaciute alcune battute e alcuni personaggi. Anche la grafica è piuttosto gradevole. Sinceramente, avrei preferito che avessero eliminato Oshi no Ko”.
- “Ho letto il primo capitolo quando è uscito e basta, penso che la premessa fosse un po’ interessante ma non abbastanza da continuare a leggerlo”.
- “Quel tipo è finito, Oshi no Ko è una schifezza e questo verrà cancellato se continua così. Si è lasciato trasportare troppo dal successo di Kaguya-sama: Love is War”.
- “Non credo che Renai Daikou sia stato cancellato secondo i criteri generali di Young Jump. Guardando i numeri, penso che sia stato valutato se fosse meglio mantenere Akasaka in un manga con vendite mediocri o tentare la fortuna con un nuovo manga. Detto questo, il marketing di Renai Daikou è stato vergognoso”.
Aka Akasaka ha iniziato a pubblicare il manga attraverso la rivista Young Jump di Shūeisha nell’aprile 2023, con i disegni di Nishizawa 5mm. L’autore è noto per altre opere come Kaguya-sama: Love is War e Oshi no Ko, quest’ultimo pubblicato contemporaneamente a questo.
/
赤坂アカ×西沢5㍉が送る“新世代ラブコメ”💗
『#恋愛代行』待望の第1巻は今月11/17㊎発売‼
\「かくしてここにノールールの恋愛戦争が幕を開ける――」
画像をタップするとそのキャラクターの本当の姿が見られるかも…⁉ 👀
▼試し読みはこちらから🍃▼https://t.co/pF5X5ov1bm#ヤンジャン pic.twitter.com/eRCKP1eNji
— ★赤坂アカ 集英社作品 総合アカ★『かぐや様』『【推しの子】』『恋愛代行』 (@akasakashueisha) November 2, 2023
Sinossi di Renai Daikou
Mari Maria Winter Nanase, metà giapponese e metà svedese, ha tutto nella vita. È cresciuta in una famiglia benestante in Scandinavia e in America, è popolare tra le ragazze e ha un buon fisico. Tuttavia, le manca una cosa: non sa come parlare ai ragazzi! Dopo aver preso un libro sull’amore in biblioteca, trova una pubblicità sospetta sulla quarta di copertina. L’annuncio era per l’Agenzia dell’amore, un servizio che prometteva che un “professionista dell’amore” si sarebbe occupato del tuo amore per te. Quando lo esamina, appare un agente di nome “Kon-chan”, che promette di aiutarla a innamorarsi del suo innamorato. Tuttavia, anche la sua cotta, Masaya Seki, non è così innocente e usa questa app per flirtare con lei. Come finirà questa coppia di innamorati senza speranza?
Fonti consultate: Kudasai.