A partire dal 10 luglio la rivista giapponese Big Comic di Shogakukan prosegue la pubblicazione di Golgo 13 con il capitolo 600, intitolato “La sposa dalle ali d’argento”.
Per celebrare il traguardo e il ritorno della serie, l’editore ha lanciato un contest in in cui 130 fortunati lettori potranno aggiudicarsi fantastici gadget griffati Golgo 13 tra cui una carta regalo da 500 ¥, una sportina dello studio Saito Pro e un trio di stampe dedicato al killer protagonista del manga più longevo di sempre.
La serie a fumetti di Takao Saitō aveva cessato temporaneamente le pubblicazioni per la prima volta in 52 anni a seguito di un accordo siglato a maggio tra la Saito Production e il dipartimento editoriale di Big Comic: le motivazioni vertevano sulle difficoltà nella realizzazione del manga causate delle restrittive misure di emergenza varate dal governo nipponico per contrastare la pandemia di Covid-19 e sulla volontà da parte dell’editore di dare priorità alla sicurezza dei dieci dipendenti di Saito Production.
Pubblicato ininterrottamente sulla rivista Big Comic di Shogakukan dal novembre 1968, Golgo 13 rappresenta il manga più longevo ancora in corso. La serie a fumetti segue le avventure di Duke Togo, un sicario professionista e cecchino formidabile che viaggia il mondo per portare a termine le missioni assegnategli dai suoi committenti. I capitoli vengono raccolti in volumi periodici a partire dal 21 giugno 1973. Con i suoi 181 tankōbon pubblicati al luglio 2016, Golgo 13 si colloca al terzo posto nella lista di manga per numero di albi, mentre i 280 milioni di copie vendute lo rendono il secondo manga più venduto di sempre.
Dal manga di Takao Saitō sono stati tratti due film live action, un film anime (Golgo 13: Il professionista nel 1983), un OAV (Golgo 13: Queen Bee nel 1998) e una serie televisiva anime di 50 episodi, trasmessa in Giappone dall’11 aprile 2008 al 27 marzo 2009 su TV Tokyo. Il lungometraggio animato del 1983 è stato edito in italiano in VHS da Yamato video nel 1992 mentre due selezioni di storie della serie a fumetti sono state pubblicate nel 2014 e 2015 da J-POP Manga.
Fonti consultate: Crunchyroll.