Sono stati rivelati ulteriori dettagli su “The Yōkai of Shigeru Mizuki: Nightly Procession of Monsters ~This is How the Monsters were Born~“, la prima mostra su larga scala delle opere del creatore di GeGeGe no Kitarō (Kitaro dei cimiteri), Shigeru Mizuki, tra cui informazioni sulla struttura della mostra, sui punti salienti e sull’evento caffè.
La mostra, che commemora quello che sarebbe stato il 100º compleanno di Mizuki, si terrà dall’8 luglio al 4 settembre presso il Tokyo City View, uno spazio situato al 52º piano della Roppongi Hills Mori Tower di Tokyo.
All’ingresso, i visitatori saranno accolti da statue di bronzo ispirate alle statue di yōkai in bronzo che costeggiano la città di Sakaiminato nella prefettura di Tottori, luogo di nascita di Mizuki e da finestre ornate da lanterne con i nomi degli yōkai. Inoltre, saranno esposte le illustrazioni di yōkai tratte da Mizuki Shigeru No Yokai Ehon e i visitatori potranno utilizzare la fotocamera AR dell’app “street museum” per scattare foto con cinque yōkai nascosti all’interno della struttura.
La mostra sarà ulteriormente suddivisa in “capitoli”. Il capitolo 1, “The yōkai life of Shigeru Mizuki”, esplorerà le origini dell’ossessione di Mizuki per gli yōkai. Il capitolo 2, “Esplorando gli yōkai nelle librerie di seconda mano”, esporrà i libri legati agli yōkai nella collezione di Mizuki, tra cui La parata notturna illustrata dei cento demoni (Gazu Hyakki Yagyo) di Sekien Toriyama e Un discorso sugli yōkai (Yokai Dangi) di Kunio Yanagita.
Il capitolo 3, “L’officina degli yōkai di Shigeru Mizuki”, illustrerà il metodo di Mizuki per la creazione di dipinti di yōkai, mentre in sala sarà proiettato uno spezzone di Mizuki Shigeru No Yokai Ehon montato per questa mostra. Il capitolo 4, “La processione notturna dei mostri di Shigeru Mizuki”, esporrà i dipinti di Mizuki che raffigurano yōkai che vivono nelle montagne, nell’acqua, nei villaggi e nelle case.
Infine, il caffè The sun & the moon, situato accanto alla sede della mostra, diventerà per un periodo limitato lo “Yōkai no mori cafe” e offrirà un menu speciale in collaborazione con la mostra. Saranno disponibili otto piatti principali, bevande e dessert a tema. Anche il menu dei dessert cambierà tra la prima e la seconda metà della durata della mostra.
\💀がしゃどくろ💀/
本展ビジュアルでもひときわ存在感を放つ妖怪、がしゃどくろ💀妖怪好きな方にも特にファンの多い妖怪です。
会場でも、がしゃどくろが大活躍…予定!?https://t.co/KQRc3XHAN2#東京シティビュー#水木しげるの妖怪百鬼夜行展#水木しげる生誕100周年記念展#六本木百鬼夜行 pic.twitter.com/H5Dd13Z0uO— 「水木しげるの妖怪 百鬼夜行展~お化けたちはこうして生まれた~」公式 (@mizuki_yokai_ex) June 13, 2022
Shigeru Mizuki è stato un creatore di manga, illustratore di yōkai e ricercatore. Era famoso per i suoi manga sugli yōkai (creature soprannaturali giapponesi) e i suoi manga e le sue ricerche sugli yōkai sono in gran parte responsabili della popolarità che le storie di yōkai hanno oggi. Mizuki è stato il primo creatore giapponese a vincere un premio importante al festival internazionale del fumetto di Angoulême, quando ha vinto il Fauve d’Or: Prix du Meilleur Album nel 2007 per NonNonBâ. Nel 2010 è stato inoltre insignito del titolo di persona di merito culturale dal governo giapponese. Mizuki si è spento nel novembre 2015 all’età di 93 anni.
Negli ultimi anni della sua esistenza, il celebre mangaka si è dilettato a postare fotografie di vita quotidiana attraverso il suo account Twitter, ora gestito dalla moglie Nunoe Mura.

Shigero Mizuki e sua moglie, Nunoe Mura, fotografati nel 2014, presso gli uffici di Chofu (Tokyo). Al centro, la statua di Kitaro, il personaggio più famoso dell’autore giapponese.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.