Il 30 gennaio 2025 segnerà l’atteso debutto di ROBOBEAT, il coinvolgente sparatutto ritmico roguelite, su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch. Sviluppato da Inzanity, il gioco è pronto a conquistare anche i giocatori su console, portando con sé l’esperienza adrenalinica e unica che ha già affascinato la comunità di appassionati su PC.
Nato dalla mente creativa di Simon Fredholm, sviluppatore indipendente con sede in Svezia, ROBOBEAT è stato lanciato nel maggio 2024 su Steam, dove ha rapidamente conquistato consensi, ottenendo una valutazione “Oltremodo positiva”. Il gioco si presenta come un mix di azione frenetica, ritmo e meccaniche roguelite, creando un’esperienza di gioco che premia sia la precisione che il tempismo. I giocatori vestono i panni di Ace, un rinomato cacciatore di taglie impegnato in una missione cruciale: dare la caccia al robot-showman Frazzer, in un parco giochi tecnologico ricco di ostacoli e nemici. Per avere successo, Ace dovrà fare appello alle sue abilità nel padroneggiare il movimento e il tiro, ma tutto questo dovrà avvenire in perfetta sincronia con il ritmo della colonna sonora.
Le versioni console di ROBOBEAT non si limiteranno a riproporre l’esperienza già vissuta su PC, ma aggiungeranno nuove funzionalità esclusive. Tra queste, la modalità Infinite Locker e la potente arma Nexus, introdotte recentemente nella versione per PC, offriranno nuove sfide e possibilità di personalizzazione. Inoltre, il gioco includerà una colonna sonora composta da 38 brani originali, accompagnata da tre cassette bonus contenenti tracce tratte da giochi iconici come BPM: Bullets Per Minute, DUSK e ULTRAKILL. La musica non è solo un elemento di accompagnamento, ma una parte fondamentale del gameplay: sparare, saltare, scivolare e correre sui muri devono avvenire in perfetta sintonia con il beat per massimizzare i danni e ridurre i tempi di cooldown.
L’esperienza di gioco si arricchisce ulteriormente grazie ai livelli generati proceduralmente, che offrono una varietà infinita di sfide. Ogni corsa è diversa, spingendo i giocatori ad adattare continuamente il proprio stile di gioco. L’arsenale di armi a disposizione, dalle più classiche a quelle più sofisticate, può essere personalizzato con una serie di modifiche che variano in base alle scelte fatte durante il gioco, creando così un gameplay che non smette mai di sorprendere.
Non solo azione, ma anche fluidità e movimento: i nemici non aspettano che il giocatore faccia una pausa, perciò è necessario mantenere un ritmo costante e perfetto per sopravvivere. Saltare, scivolare, correre sui muri e utilizzare il rampino sono solo alcune delle manovre necessarie per affrontare al meglio i pericoli del mondo di ROBOBEAT.
Con la sua proposta unica che unisce ritmo e sparatutto, ROBOBEAT si prepara a conquistare anche i possessori di console, promettendo un’esperienza che difficilmente potrà essere dimenticata. L’uscita su PlayStation 5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch rappresenta l’evoluzione di un gioco che ha già lasciato il segno su PC e che ora si prepara a portare la sua energia frenetica su nuove piattaforme.