Dal 2 febbraio al 30 marzo 2025, Tokorozawa, una città giapponese della prefettura di Saitama a circa 30 km da Tokyo, si trasformerà nel cuore pulsante della cultura pop giapponese con il festival artistico Pop Over Musashino, un evento itinerante pensato per celebrare la sorprendente vitalità della cultura pop e il suo intreccio con le tradizioni locali. Conosciuto come POM festival, questa kermesse invita i visitatori a “fare un salto” a Musashino, un crocevia di influenze culturali fin dall’antichità, per vivere l’unione dinamica tra il patrimonio culturale giapponese e le sue espressioni contemporanee.
Pop Over Musashino🎨
通称:POM(ポム)展の会場となる
2つの施設をご紹介♪ところざわサクラタウン🌸 @sakuratownjp
所沢航空発祥記念館✈ https://t.co/iPFw8WytXL土日祝のみ西武新宿線「航空公園駅」と
JR武蔵野線「東所沢駅」を結ぶ
路線バスも運行しています🚌https://t.co/hIKNynQGi6— 【イベント公式】Pop Over Musashino (@POM_exhibition) September 13, 2024
Le sedi principali saranno Tokorozawa Sakura Town, un centro culturale e artistico progettato dal celebre architetto Kengo Kuma, e il Museo dell’Aviazione di Tokorozawa, luogo simbolo dell’aviazione giapponese, che ospiteranno le tre grandi sezioni dell’evento: FR@GMENTS of The Idolmaster Cinderella Girls, Fighting Robots: Side Stories by Contemporary Artists e uno speciale evento musicale e conferenziale presso il Muse Tokorozawa Civic Cultural Center Marquee Hall.
所沢航空発祥記念館✈
日本の航空発祥の地である埼玉県所沢市✨
所沢航空発祥記念館は、日本で初めて
飛行場における初飛行が記録された
所沢航空記念公園の中にあります♪ @tokotokopark「空を飛ぶ」という人類の夢を叶えた人々の
軌跡や歴史が展示されています🛩 pic.twitter.com/LXF0Gnb9SM— 【イベント公式】Pop Over Musashino (@POM_exhibition) September 13, 2024
FR@GMENTS of The Idolmaster Cinderella Girls: l’arte incontra le idol
La prima parte del POM festival, FR@GMENTS of The Idolmaster Cinderella Girls, celebrerà i vent’anni della serie The Idolmaster di Bandai Namco Entertainment, nata come gioco arcade nel 2005 e ora fenomeno multimediale globale. La mostra, allestita al quinto piano del Museo della Cultura Kadokawa in Tokorozawa Sakura Town, esporrà illustrazioni esclusive delle 190 idol della saga, note come “deremas”, realizzate da 111 artisti con una portata complessiva di oltre 7,7 milioni di follower sui social.
Le opere, concepite per fondere la vivacità delle idol con l’identità storica di Musashino, offriranno uno spettacolo visivo che si estenderà oltre le mura del museo, con installazioni che coinvolgeranno luoghi iconici come il Tokorozawa Aviation Memorial Park e il Belluna Dome, noto per aver ospitato eventi della saga. Tra gli artisti spiccano figure del calibro di Miwa Komatsu, Hiroto Ikeuchi e Hiroshi Fuji, i cui lavori reinterpretano le radici culturali giapponesi attraverso sensibilità contemporanee.
Fighting Robots: il mecha diventa arte contemporanea
L’eredità degli anime mecha degli anni Settanta rivive nella seconda sezione del festival, Fighting Robots: Side Stories by Contemporary Artists, al Museo dell’Aviazione di Tokorozawa. In questo scenario, l’arte contemporanea dialoga con le storie epiche di robot volanti, con un’esposizione che abbraccia opere ispirate a Mazinger Z, Reideen the Brave, Super Electromagnetic Machine Voltes V e Mobile Suit Gundam.
Questo viaggio nella storia del mecha non è solo un omaggio alla transizione televisiva dal bianco e nero al colore, ma anche una riflessione sull’evoluzione artistica scaturita dall’immaginario bellico degli anime. L’esposizione invita i visitatori a riscoprire l’aviazione giapponese attraverso una lente contemporanea, trasformando i classici dell’animazione in opere d’arte che sfidano la tradizionale dicotomia tra passato e futuro.
🎉SPイベント一般販売開始🎉
2025/2/8(土)はミューズへ!#大河原邦男 #永井豪 #安彦良和 のトークの他、バーチャルピアニスト @urune_nokuto が「翔べ!ガンダム」といった名曲を演奏🎹
▶ミューズHPから購入可https://t.co/kEztOi8sj8
先生たちに聞きたいことをぜひコメント欄で教えてください🤗 pic.twitter.com/NBZMyJ9yDE
— 【イベント公式】Pop Over Musashino (@POM_exhibition) November 22, 2024
Un evento speciale: anime mecha e musica in sinfonia
La chiusura del POM festival sarà affidata a un evento speciale presso la Marquee Hall del Muse Tokorozawa Civic Cultural Center. Il 2 febbraio 2025, dalle 14:00 alle 15:30, si terrà una conferenza con tre giganti del mondo mecha: Go Nagai, Kunio Okawara e Yoshikazu Yasuhiko. La discussione sarà moderata da Shinichiro Inoue, scrittore e produttore di fama, e sarà arricchita da una performance dal vivo del pianista virtuale Nokuto Urune, che interpreterà brani tratti da celebri anime mecha.
Urune, supervisionato dalla Tokyo Symphony Orchestra, è divenuto celebre grazie al progetto Portameta, gestito da Kadokawa Corporation e Dwango, e ha già conquistato il pubblico con esibizioni al Niconico Chokaigi e alla Summer Muza Kawasaki 2024. I biglietti per l’evento, disponibili dal 22 novembre 2024, sono acquistabili sul sito ufficiale del Muse.
「Pop Over Musashino」2月8日(土)開催予定のスペシャルイベント、チケット販売はミューズ・メンバーズ倶楽部会員先行にて11月15日(金)販売開始!
ロボットアニメ界の巨匠 #大河原邦男 先生、#永井豪 先生、#安彦良和 先生による豪華トークセッションをお楽しみに✨@Tokorozawa_MUSE pic.twitter.com/s3GHQ6Axyc— 【イベント公式】Pop Over Musashino (@POM_exhibition) October 18, 2024
Il Pop Over Musashino non sarà soltanto un festival artistico, ma un vero e proprio viaggio esperienziale nell’identità culturale giapponese, dove tradizione e modernità si intrecciano in un’unica narrazione. Un appuntamento imperdibile per chi desidera esplorare le infinite possibilità della cultura pop nel contesto storico di Musashino.