È attraverso il listino delle prossime uscite anime di Amazon che apprendiamo che Yamato Video e Eagle Pictures distribuiranno in home video la prima parte dell’anime Rocky Joe (Ashita no Jō) dal 20 ottobre.
La serie, adattamento animato del manga spokon di Tetsuya Chiba sarà proposta dal publisher milanese in DVD (8 dischi) e per la prima volta assoluta in Blu-ray (4 dischi) in un’esclusiva edizione da collezione a tiratura limitata numerata.
Entrambe le edizioni di uno dei più rappresentativi anime sportivi della storia, caratterizzato da una trama intensa, complessa e dalle forti stimolazioni emotive, includeranno i primi 40 episodi della serie rimasterizzati, con una nuova traduzione nella versione sottotitolata e fedele all’originale, un booklet esclusivo da 48 pagine e l’iconica e amatissima sigla italiana.
Schede tecniche e ulteriori informazioni sui contenuti dell’edizione home video di Rocky Joe – Parte 1 saranno diffuse da Yamato Video nelle prossime settimane.
Rocky Joe (Ashita no Jō) è un manga pubblicato da Kōdansha dal 1968 al 1973 (in Italia dal 2002 da Star Comics), scritto da Asao Takamori (pseudonimo di Ikki Kajiwara) e disegnato da Tetsuya Chiba. La storia è stata suddivisa complessivamente in 20 tankōbon.
Dal manga sono stati tratti due anime televisivi (il primo nel 1971, a manga ancora in corso, composto da 79 episodi, il secondo realizzato nel 1980 e composto da 47 episodi). I primi 12 episodi della 2ª serie sono un riassunto dell’ultima parte della prima serie, reso necessario dai quasi dieci anni intercorrenti tra le due serie.
Nel 1981 ne è stato anche realizzato un film, Rocky Joe – L’ultimo round, mentre nel 1990 è uscito il videogioco Legend of Success Joe, basato sul manga. Un live action per il cinema ha infine visto la luce nel 2011 dal titolo Ashita no Joe con Tomohisa Yamashita nella parte del protagonista.
Il manga è pubblicato in Italia da Star Comics che ne descrive la trama:
Joe è un ragazzo dei bassifondi di Tokyo, orfano di entrambi i genitori, che vive di espedienti. Un giorno un ubriacone lo urta e Joe, infastidito, lo allontana con un potentissimo diretto; la reazione del vecchio è del tutto inaspettata: egli è infatti Danbei Tange, un grande allenatore di boxe, ritiratosi dopo l’ennesima sconfitta, che si è dato all’oblio dell’alcool. Nasce così un breve sodalizio fra i due, il primo interessato a scroccare al vecchio cibo gratis e alloggio, il secondo convinto di poter fare di Joe il pugile del domani. Il protagonista finge di allenarsi, ma in realtà passa il suo tempo a cacciarsi nei guai, e così finisce in prigione. Ma Danbei non si scoraggia, e continua ostinatamente a spedirgli le lezioni di boxe per lettera.