Oltre 200.000 visitatori hanno preso parte all’edizione primaverile del Festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games che si è svolto dal 7 al 10 aprile 2016 alla Fiera di Roma.
[srizonfbvidsingle id=786589224807093]
Un Romics all’insegna di Go Nagai e di Goldrake, che ha visto la partecipazione straordinaria del Maestro (premiato con il Romics d’Oro consegnato dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini) e tutta una serie di iniziative correlate che ne hanno celebrato il mito e che vi descriviamo nel nostro breve recap.
[srizonfbvidsingle id=787200771412605]

Presenti anche Claudio Santamaria e Gabriele Mainetti, rispettivamente protagonista e regista del film “Lo chiamavano Jeeg Robot”, che hanno onorato il Maestro durante la consegna del Romics d’Oro alla carriera. L’attore ha anche offerto il suo personalissimo tributo canoro al sensei, eseguendo la versione live della storica sigla italiana del cartone animato.

Protagonista assoluto dell’esposizione nelle sue incarnazioni in gadget e giocattoli, è stato Goldrake: il primo robot “sbarcato” dal Giappone sulla TV italiana nel 1978, occupa ancora oggi un posto speciale nel cuore degli appassionati fan della Penisola. In suo onore, una mostra-museo all’interno di Romics, curata da Jurij Ricotti.
Oltre 1000 i pezzi esposti: tra settei originali, riviste, libri, poster, modellini e giocattoli vintage, il Grendizer Museum è stato letteralmente preso d’assalto da nostalgici e curiosi che hanno avuto l’occasione di rinverdire i fasti di un glorioso passato da pionieri dell’animazione nipponica.

Yamato Video, che ha celebrato a Romics il suo 25° anniversario, ha curato uno spazio molto suggestivo dedicato agli eroi di Go Nagai, con le statue giganti di Goldrake, Mazinga Z e il Grande Mazinga.

J-POP ha presentato a Romics la Super Robot Collection, la raccolta dedicata ai manga di Go Nagai di genere “mecha” in edicola ogni sabato: poster e gadget in omaggio a tutti i visitatori dello stand.

Romics ha inoltre dato il suo “benvenuto” in musica al maestro Go Nagai con un concerto celebrativo: uno strepitoso cast di musicisti legati artisticamente al maestro dell’animazione giapponese.
Sul palco sono saliti Douglas Meakin, vocalist dei Superobots, il Maestro Vito Tommaso, creatore negli anni Ottanta del gruppo dei Mini Robots, Luigi Albertelli e Vince Tempera, autori delle sigle di Ufo Robot Goldrake, oltre a Fabrizio Mazzotta e Giorgio Locuratolo, storici doppiatori delle serie animate di Nagai.

A seguire, l’intervista che ha preceduto la consegna del Romics D’oro, in cui il sensei ha ripercorso la sua carriera, rispondendo alle domande degli organizzatori, in una sala gremita di fan di tutte le età.
[srizonfbvidsingle id=786754641457218]
Momento indimenticabile per Crazy Prop e i loro bellissimi costumi: Go Nagai in persona ha voluto sul palco Mauro Visinoni, Matteo Ostolani, Luca Nicoletti e gli altri incredibili cosplayer abbigliati come Duke Fleed, Hiroshi Shiba, Koji Kabuto e Devilman. “Sono i più somiglianti ai miei disegni che io abbia mai visto!” ha esclamato il Maestro.
Appuntamento alla prossima edizione di Romics che si terrà dal 29 settembre al 2 ottobre 2016.