Durante la cerimonia di apertura della quarantaseiesima edizione del Festival internazionale dei fumetti di Angoulême, la mangaka Rumiko Takahashi, autrice di importanti opere quali Urusei Yatsura (Lamù – La ragazza dello spazio), Ranma 1/2, Inuyasha e Maison Ikkoku (Cara dolce Kyoko) è stata insignita del Grand Prix d’Angoulême, prestigioso premio alla carriera ottenuto per mezzo di una votazione online a cui hanno partecipato 1672 fumettisti francesi.
Rumiko Takahashi, che ha preceduto Chris Ware ed Emmanuel Guibert nel corso dello spoglio, è la seconda autrice di manga nella storia del festival transalpino ad aggiudicarsi il riconoscimento: nel 2015 toccò, infatti, a Katsuhiro Otomo, autore di Akira.
Il Grand Prix rende merito all’apporto dell’autrice nella cultura pop nipponica e internazionale, declinato attraverso 7 serie a fumetti e quasi 200 volumi, sia nel disegno che negli argomenti trattati (spesso con audacia).
Onori e luci della ribalta per la fumettista giapponese che, come consuetudine per i vincitori del Grand Prix, sarà protagonista della prossima edizione dell’evento con una mostra personale.
Fonti consultate: Fumettologica.