È stato inaugurato il primo giugno 2021 l’account Twitter ufficiale dell’acclamata fumettista giapponese Rumiko Takahashi (Ranma 1/2, Inuyasha, Urusei Yatsura). “Il mio responsabile editoriale ha aperto un account Twitter ufficiale per me, che sono una persona che non sa assolutamente nulla di Internet”, è il commento che accompagna il primo tweet dell’acclamata autrice. “Informazioni e annunci verranno pubblicati in questo spazio, quindi sentitevi liberi di tornare a controllare di tanto in tanto”.
高橋留美子からのお知らせ pic.twitter.com/cDTaPk6ttX
— 高橋留美子情報 (@rumicworld1010) June 1, 2021
Il lavoro più recente della Takahashi è la serie manga dal titolo Mao, serializzata a partire dall’8 maggio 2019 sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Sunday edita da Shogakukan e pubblicata in Italia da Star Comics.
La storia del manga è incentrata su una ragazza di nome Nanoka, tornata in vita dopo essere stata uccisa otto anni prima da un mostruoso demone e sul misterioso Mao, un ragazzo proveniente da una dimensione parallela.
Dal suo debutto artistico datato 1978, Rumiko Takahashi ha creato pietre miliari del fumetto giapponese come Urusei Yatsura, Maison Ikkoku, Mermaid Saga (La maschera della sirena), Rumic Theatre, Ranma ½, One-Pound Gospel e Inuyasha. Molte delle sue opere sono diventate popolari a livello internazionale e hanno ispirato anime e adattamenti live-action.
Nel 2017 i lavori dell’autrice hanno superato i 200 milioni di copie vendute dall’inizio della sua attività di professionista: un record che le ha permesso di diventare la mangaka che ha venduto più di tutte in assoluto.
Fonti consultate: Kudasai.