L’attore neozelandese Sam Neill, celebre per i suoi ruoli in Jurassic Park, Event Horizon e Caccia a Ottobre Rosso, si unisce al cast del prossimo capitolo cinematografico dell’universo “Monsterverse”, lanciato da Warner Bros. e Legendary Entertainment. La notizia è stata riportata dal portale specializzato Deadline, che conferma la partecipazione di Neill nel sequel di Godzilla x Kong: The New Empire, film campione d’incassi uscito nel 2024.
Nel cast, accanto a Neill, figurano anche Matthew Modine, Kaitlyn Dever, Jack O’Connell e Delroy Lindo. Dever, già nota per le sue interpretazioni in Dopesick e Booksmart, sarà affiancata da Jack O’Connell nel ruolo del fratello del suo personaggio, mentre Delroy Lindo vestirà i panni del suo superiore. Anche Modine, volto familiare di Stranger Things, è stato confermato nella produzione. Un altro ritorno importante è quello di Dan Stevens, che riprenderà il ruolo del veterinario di mostri Trapper, già apparso in The New Empire.
Alla regia è stato chiamato Grant Sputore, che si è fatto conoscere al grande pubblico con il film di fantascienza I Am Mother. Il nuovo capitolo si inserisce nella saga cinematografica che ha riportato in auge due icone del cinema kaijū, Godzilla e King Kong, in una serie di produzioni ad alto budget e fortemente spettacolari.
L’ultimo episodio della serie, Godzilla x Kong: The New Empire, è stato distribuito negli Stati Uniti a marzo 2024, conquistando il primo posto al botteghino nel weekend di apertura con un incasso di 80 milioni di dollari. Il film ha successivamente debuttato in Giappone durante un fine settimana festivo ad aprile, piazzandosi al secondo posto del box office nipponico e vendendo oltre 300.000 biglietti nei primi quattro giorni, per un incasso complessivo di circa 467 milioni di yen. In Italia il film è uscito il 28 marzo 2024, distribuito da Warner Bros. Italia con il titolo “Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero”.
Con un guadagno mondiale di 570 milioni di dollari, The New Empire ha superato Kong: Skull Island (2017), diventando il titolo più redditizio della saga Monsterverse. I ricavi si dividono tra il mercato statunitense, con 196,3 milioni di dollari, e il resto del mondo, che ha contribuito con altri 373,7 milioni. Il film ha stabilito nuovi record d’incasso in ben 35 paesi, tra cui Brasile, Colombia, Francia, India, Indonesia, Messico ed Emirati Arabi Uniti.
Il Monsterverse è iniziato nel 2014 con Godzilla, proseguito poi con Kong: Skull Island (2017), Godzilla II – King of the Monsters (2019), Godzilla vs. Kong (2021) e, infine, Godzilla x Kong: The New Empire. Oltre ai lungometraggi, il franchise si è espanso anche in televisione con Monarch: Legacy of Monsters, serie dedicata alle origini dell’organizzazione segreta Monarch e alla presenza dei Titani sulla Terra. Lanciata su Apple TV+ nel novembre 2023, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, confermando il successo trasversale del marchio tra cinema e streaming.
La nuova pellicola con Sam Neill promette di arricchire ulteriormente un universo narrativo che continua ad attrarre milioni di spettatori in tutto il mondo, confermandosi come uno dei franchise più vitali e riconoscibili del cinema d’intrattenimento contemporaneo.
Fonti consultate: Anime News Network.