Netflix ha annunciato l’avvio della produzione di Samurai Rabbit: The Usagi Chronicles, serie animata ispirata a Usagi Yojimbo, grande successo del fumettista giapponese naturalizzato statunitense Stan Sakai.
L’inedita serie, progettata come sequel della serie a fumetti originale, sarà ambientata in un mondo futuristico (rispetto al Giappone feudale illustrato da Sakai) e sarà incentrata sul discendente di Miyamoto Usagi, l’adolescente Yuichi. Yuichi guiderà un manipolo di eroi composto da un cacciatore di taglie, un ninja, un borseggiatore acrobatico e una lucertola da compagnia. L’insolito team combatterà contro talpe, pipistrelli con artigli metallici e mostri di un’altra dimensione, tutto con lo scopo di diventare il miglior samurai Usagi di sempre.
La produzione Samurai Rabbit: The Usagi Chronicles è affidata allo studio di animazione francese Gaumont, mentre le sequenze in CGI saranno curate dallo studio di Mumbai, 88 Pictures.
Stan Sakai è accreditato come produttore esecutivo della serie insieme a Candie e Doug Langdale, che sono anche i responsabili della serie. Altri produttori esecutivi includono Nicolas Atlan di Gaumont, Terry Kalagian, Sidonie Dumas e Christophe Riandee, Mike Richardson della Dark Horse Entertainment, Keith Goldberg e Chris Tongue della Dark Horse Entertainment e James Wan, Michael Clear e Rob Hackett della Atomic Monster. Ben Jones è il produttore supervisore, mentre Khang Le veste il ruolo di direttore artistico.

Stan Sakai (Kyoto, 25 maggio 1953), fumettista giapponese naturalizzato statunitense, noto per essere il creatore di Usagi Yojimbo.
Questo il commento di Stan Sakai all’annuncio di Netflix: “si tratta di un grande onore per me lavorare con Gaumont e Netflix. Sono coinvolto in ogni aspetto della produzione e sono felice della direzione che sta prendendo la serie. Per me è meraviglioso vedere espandere l’universo di Usagi: sono al lavoro con un team fantastico e non vedo l’ora di vedere come sarà Usagi su schermo. Ringrazio i miei meravigliosi fan, amici e familiari per il supporto e l’incoraggiamento negli ultimi trentacinque anni di carriera”.
Usagi Yojimbo è edito in Italia da Renoir Comics.