Il filmato di apertura in CGI di Samurai Shodown è da poche ore disponibile in Rete: il video, che condividiamo poco sotto, è in realtà un tributo al primo capitolo della storica serie di picchiaduro a incontri ambientata nel Giappone del XVIII secolo, nata su piattaforma Neo Geo nel 1993 e convertita in seguito sui principali sistemi di intrattenimento elettronico di vecchia e nuova generazione.
Il nuovo capitolo di Samurai Shodown (Samurai Spirits in Giappone) è da oggi disponibile su PlayStation 4 e Xbox One, simultaneamente sul mercato nipponico e occidentale; le versioni Switch e PC arriveranno nei mesi invernali.
Il fighting game di SNK torna su console a distanza di 10 anni dall’ultima apparizione, in una veste rinnovata, potenziata dall’Unreal Engine 4 e dotata di uno stile grafico simile alla tradizionale pittura ukiyo-e che ben si addice al look di Haohmaru, Nakoruru, Galford e dei popolari personaggi che hanno accompagnato i videogiocatori in oltre 13 titoli della serie, spin-off compresi. La direzione di Samurai Shodown è affidata a Hidetoshi Ishizawa (Street Fighter III Third Strike, Tatsunoko Vs. Capcom: Ultimate All Stars).
Il videogioco SNK segue gli eventi di Samurai Shodown V. Il roster di combattenti vede il ritorno dei personaggi storici della serie( Haōmaru, Nakoruru, Earthquake, Galford, Hanzo Hattori, Tam Tam, Kyoshiro Senryo, Jubei Yagyu, Ukyo Tachibana, Charlotte, Genjuro Kibagami, Shiki e Yoshitora Tokugawa) a cui si aggiungo tre combattenti inediti (Wu Ruxiang, Yashamaru e Darli Dagger). Ulteriori lottatori saranno disponibili via DLC dopo il lancio.
Fonti consultate: Gematsu.