In occasione del 61º compleanno del celebre regista d’animazione giapponese Satoshi Kon, scomparso prematuramente nel 2010, Ikebukuro HUMAX Cinemas di Tokyo ospiterà una serie di proiezioni speciali dedicate alle sue opere più iconiche. Dal 11 al 24 ottobre 2024, la rassegna “Satoshi Kon Birthday Celebration” offrirà al pubblico l’opportunità di rivivere i capolavori del maestro su grande schermo, con un’attenzione particolare alla qualità visiva e sonora.
Tra le novità più attese, vi sono le prime proiezioni in Giappone di Tokyo Godfathers (2003) e Paprika (2006) in formato DCP (Digital Cinema Package). Questo sistema garantisce una risoluzione d’immagine eccezionale e una chiarezza sonora senza precedenti, offrendo agli spettatori un’esperienza cinematografica immersiva e all’altezza delle moderne tecnologie audiovisive.
L’evento si aprirà l’11 ottobre con la proiezione di Tokyo Godfathers e Paprika, due film che esplorano temi profondi attraverso l’unica lente narrativa di Satoshi Kon. Queste pellicole resteranno in programmazione fino al 17 ottobre.
Il 12 ottobre, giorno del compleanno del regista, verrà proiettato Perfect Blue (1997), uno dei suoi lavori più celebri e controversi. Questa data sarà resa ancora più speciale dalla partecipazione di Junko Iwao e Rica Matsumoto, doppiatrici dei personaggi principali del film, che terranno una conferenza post-proiezione. Un’opportunità irripetibile per approfondire i retroscena di un’opera che ha segnato il mondo dell’animazione psicologica.
Dal 18 al 24 ottobre, sarà il turno di Millennium Actress (2002), un altro acclamato capolavoro di Kon che esplora la memoria e il significato della vita attraverso la storia di un’attrice leggendaria. Sempre il 18 ottobre, i fan potranno partecipare a una proiezione notturna in Blu-ray della serie Paranoia Agent (2004), un’avventura psicologica che ha ulteriormente consolidato la fama del regista.
Oltre alle proiezioni, Ikebukuro HUMAX Cinemas arricchirà l’evento con omaggi esclusivi per i partecipanti, bevande tematiche e prodotti in edizione limitata legati al mondo di Satoshi Kon, acquistabili solo in loco.
Con l’annuncio imminente dei prezzi dei biglietti e delle date di vendita, l’attesa per questa celebrazione si fa sempre più sentita. Gli ammiratori di Kon e gli appassionati di cinema d’animazione avranno l’occasione perfetta per riscoprire un autore che, con la sua visione unica e le sue narrazioni coinvolgenti, continua a influenzare il mondo del cinema anche a distanza di anni dalla sua scomparsa.
Satoshi Kon, nato il 12 ottobre 1963 a Hokkaido, ci ha lasciato un’eredità indelebile nel panorama dell’animazione mondiale. Questa retrospettiva rappresenta non solo un tributo alla sua carriera, ma anche un modo per nuove generazioni di scoprire la profondità del suo lavoro.
Fonti consultate: Crunchyroll.