Ha aperto i battenti il 20 aprile 2019 la mostra intitolata Eiken 50th Anniversary Exhibition ~ With Sazae-san ~, evento con cui il glorioso studio di animazione giapponese Eiken celebra i cinquant’anni dalla sua fondazione.
Il focus dell’esposizione, ospitata nelle sale dell’Hasegawa Machiko Art Museum di Tokyo fino al prossimo 23 giugno, verte su Sazae-san, serie animata televisiva prodotta da Eiken a partire dal 5 ottobre 1969 e tutt’ora in corso di trasmissione in Giappone. Con oltre 7500 episodi realizzati, Sazae-san è entrata nel Guinness dei primati come serie anime più lunga mai realizzata.
Tratta dall’omonima striscia umoristica della compianta fumettista Machiko Hasegawa, Sazae-san racconta la vita quotidiana di Sazae Fuguta, una giovane donna giapponese che abita in casa dei genitori con il fratellino Katsuo, la sorellina Wakame, il marito Masuo e il figlioletto Tara. Attraverso la vita di Sazae, la serie descrive in chiave umoristica l’evoluzione della società e della famiglia giapponese dal dopoguerra in poi.
I visitatori del museo possono ammirare illustrazioni originali, settei, sfondi e oltre 200 rodovetri di Sazae-san, anime trasmesso ogni domenica alle 18:30 su Fuji TV e stabilmente in testa agli indici d’ascolto. In mostra anche storyboard e figure di altre celebri serie firmate Eiken quali Tetsujin 28-go, Eight Man, Cooking Papa, Mask of Glass (Il grande sogno di Maya), UFO Diapolon e Bonobono.
Eiken 50th Anniversary Exhibition ~ With Sazae-san ~ si protrarrà sino al 23 giugno prossimo: i biglietti di ingresso (600 ¥ per gli adulti e 500 ¥ per i minori) possono essere acquistati anche online attraverso il sito web dell’Hasegawa Machiko Art Museum.
Fonti consultate: The Asahi Shimbun.