Il sito web ufficiale di Sazae-san, la serie televisiva animata più lunga del mondo, ha annunciato la regolare ripresa delle trasmissioni a partire dal 21 giugno. Eiken aveva sospeso la messa in onda dei nuovi episodi il 17 maggio a causa delle restrittive misure di emergenza varate dal governo nipponico per contrastare la pandemia di Covid-19, inserendo nella programmazione di Fuji TV vecchi episodi della serie, tra cui uno doppiato dal compianto Hiroshi Masuoka (Masuo Fuguta), scomparso a marzo a causa di un cancro.
La puntata del 21 giugno includerà i tre racconti Neesan no Megaphone (Megafono della grande sorella), Namihei, Chichi no Hi Sotsugyō (Namihei, laurea per la festa del papà) e O-Sawagase Ikka de Sumimasen (Scuse per la metà della mia famiglia problematica).
La prima e unica pausa della serie avvenne dal 2 febbraio al 2 marzo del 1975 a causa degli eccessivi costi di produzione legati alla crisi energetica del 1973 che resero insostenibile la produzione dell’anime da parte dello staff Eiken.
Prodotta da Eiken a partire dal 5 ottobre 1969 e tutt’ora in corso di trasmissione in Giappone su Fuji TV (oltre 7500 gli episodi andati in onda), Sazae-san racconta la vita quotidiana di Sazae Fuguta, una giovane donna giapponese che abita in casa dei genitori con il fratellino Katsuo, la sorellina Wakame, il marito Masuo e il figlioletto Tara. Attraverso la vita di Sazae, la serie descrive in chiave umoristica l’evoluzione della società e della famiglia giapponese dal dopoguerra in poi.
L’attrice Midori Kato, voce di Sazae Fuguta sin dal 1969, aveva annunciato ad aprile che le sessioni di doppiaggio della serie erano state interrotte a tempo indefinito a causa dell’avanzata età dello staff.
Sazae-san è considerata un’icona della cultura popolare in Giappone: persino l’attuale imperatore, Naruhito, ha espresso il suo gradimento per la serie Eiken, trasmettendone l’amore alla figlia.
Sazae-san nasce come striscia umoristica della compianta fumettista Machiko Hasegawa da principio pubblicato sul quotidiano Fukunichi Shinbun a partire dal 22 aprile 1946.

Il cast di Sazae-san: per i nomi dei personaggi, l’autrice pare si fosse ispirata a nomi di animali marini o comunque relativi al mondo del mare (in lingua giapponese, ad esempio, Sazae significa stella marina/ lumaca di mare, mentre il cognome fugu è traducibile in pesce palla).
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.