Osamu Tezuka al Festival del Fumetto di Angoulême nel 1982
Il “dio del manga” racconta la sua tre giorni di fiera in un breve reportage a fumetti, pubblicato in Giappone il mese successivo all’evento.
Il “dio del manga” racconta la sua tre giorni di fiera in un breve reportage a fumetti, pubblicato in Giappone il mese successivo all’evento.
1976: il Super Robot pilotato da Duke Fleed e il maldestro Borot, uniscono le loro forze nelle tavole di un breve manga vintage.
L’invincibile robot Trider G7, il mecha custodito al di sotto di un parco giochi, è il protagonista del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #29 nel dicembre del 1981.
Fantaman, il primo esempio giapponese di supereroe mascherato ritratto nella sua lotta solitaria contro il male, è il protagonista del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #30 nel dicembre del 1981.
Il materiale promozionale della pellicola di montaggio realizzata da Cinestampa Internazionale e diffusa nelle sale cinematografiche italiane nel marzo del 1979.
Il Super Robot protagonista della celebre serie animata del 1979, è il soggetto del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #35 nel marzo del 1983.
UFO Diapolon, il robot “indossabile” prodotto da Eiken nel 1976, è il protagonista del Poster Tivù allegato a Noi Supereroi #33 nel febbraio del 1983.
Dagli archivi del tempo di Claudio Tosi, giunge sulle pagine di Go Nagai World, il Poster Tivù dedicato ad Hurricane Polymar, allegato al numero 25 della rivista a fumetti Noi Supereroi.
In diretta dal 1982, giunge sulle pagine di Go Nagai World, il Poster Tivù dedicato a Ginguiser, allegato al numero 34 della rivista a fumetti Noi Supereroi.
Il Grande Mazinger è il protagonista del Poster Tivù allegato alla rivista Noi Supereroi numero 23, in una nuova serie di imperdibili pagine, provenienti dall’archivio privato di Claudio Tosi.