Amanti dei picchiaduro a scorrimento e collezionisti di videogiochi, preparatevi a tornare nell’epoca d’oro dei beat’em up con Vengeance Hunters, il titolo di debutto del team Nalua Studio in arrivo su PC (Steam), PlayStation 4, PlayStation 5 e Nintendo Switch in autunno. Ma Vengeance Hunters non è solo un nostalgico tributo al passato: il gioco combina sapientemente l’estetica e il gameplay dei classici dell’era Neo Geo con un design moderno che strizza l’occhio anche ai giocatori più giovani.
In Vengeance Hunters vestirete i panni di formidabili cacciatori di vendetta e vi lancerete in una serie di stage mozzafiato, alcuni dei quali con sottolivelli e aree segrete da scoprire. Affronterete orde di nemici variegati: mutanti, zombie, teppisti, gangster, scienziati pazzi con le bombe (avete letto bene!), uomini in trench coat armati di tutto punto, cyborg e chi più ne ha più ne metta! La vostra missione è costellata di collezionabili e oggetti potenzianti che vi aiuteranno a superare le sfide sempre più ardue.
Tre cacciatori vi aspettano per scatenare la vendetta: Golem, il re delle feste; Candy, agile come una farfalla e pungente come un’ape; e Loony, il maestro indiscusso delle combo a distanza. Chi sceglierete per la vostra personale crociata contro il crimine?
Il sistema di combattimento è studiato per accontentare tutti i tipi di giocatori. Chiunque potrà divertirsi premendo qualche tasto a caso e godendosi combo spettacolari, mentre i veterani del genere troveranno una profondità di meccaniche tale da padroneggiare per ore e ore. Ogni personaggio dispone di mosse comuni e combo intuitive, accessibili fin da subito anche ai neofiti. Ma il vero punto di forza risiede nelle “Signature moves” uniche: queste tecniche speciali trasformeranno completamente lo stile di gioco, permettendovi di specializzarvi in prese e lanci devastanti, in schivate acrobatiche e combattimenti aerei, o addirittura in devastanti combinazioni a distanza.
Vengeance Hunters è un tripudio per gli occhi. Realizzato con uno stile grafico che richiama i cartoni animati del sabato mattina, il gioco vanta character design realizzati da alcuni dei migliori artisti del settore. A completare l’esperienza retrò ci penserà la colonna sonora composta da Pentadrangle, un maestro nell’estrarre il massimo dal chip sonoro del Neo Geo.
Ma Vengeance Hunters non è solo azione frenetica. Il gioco presenta una storia ramificata che varia leggermente in base alla difficoltà selezionata (ben tre livelli a disposizione!). I dialoghi, inoltre, cambieranno a seconda del personaggio scelto, aumentando la rigiocabilità.
Il vero punto forte del titolo, però, è la modalità cooperativa locale. Chiamate un amico e preparatevi a scatenare il caos! Il sistema di combattimento, con attacchi aerei, combo e “juggling” (l’arte di tenere in aria i nemici per concatenare le mosse) vi spingerà a collaborare strategicamente oppure a rubarvi la gloria a vicenda per eliminare il malcapitato di turno.
Vengeance Hunters sarà disponibile anche in edizione fisica per la console Neo Geo AVS/MVS di SNK, un’edizione da veri collezionisti che vi permetterà di rivivere l’esperienza arcade in tutta la sua pienezza. Sul sito ufficiale di Nalua Studio sono infatti disponibili per il preorder ben tre edizioni fisiche del gioco: Regular Edition, Special Edition e Limited Edition.
Preparatevi a vivere un’esperienza arcade in salsa moderna con Vengeance Hunters, in arrivo per PC (Steam), PlayStation 4, PlayStation 5 e Nintendo Switch in autunno.